Il corso di perfezionamento in viola ha una durata minima di due anni.
Il corso si propone di formare musicisti che, avendo acquisito una conoscenza della letteratura del proprio strumento, siano in grado di affrontare la carriera professionale, sia concertistica che didattica, con basi più solide. Il piano annuale di studi prevede lo studio del repertorio:
- solistico
- cameristico
- con orchestra
Il corso prevede inoltre la lettura di passi orchestrali e la preparazione all’attività orchestrale. Lo studente ha diritto ad una lezione al mese per un totale di otto lezioni, che si svolgono da ottobre a maggio. E’ prevista la presenza del pianista collaboratore Stefano Musso, a parte delle lezioni.
Al termine del corso ogni allievo sosterrà l’esame di verifica per ottenere il Diploma o il Diploma di Master; quest’ultimo darà la possibilità di ottenere la borsa di studio per l’anno successivo.
Possono presentare la loro candidatura studenti fino ai 30 anni di età, già in possesso del diploma vecchio ordinamento, I livello o II livello o titoli equivalenti all’estero. La commissione si riserva di accettare l’allievo, per casi di particolare talento, anche se non in possesso dei requisiti sopra indicati.
Presentazione domande per l’Anno Accademico 2023/2024
entro il 26 maggio 2023 utilizzando il form sottostante. Eventuali candidature inviate oltre la data di scadenza verranno prese in considerazione dal Consiglio didattico.
Qualora l’evolversi della pandemia e le normative future non permettessero lo svolgimento degli esami in presenza, le selezioni si svolgeranno tramite l’invio di un video contenente il programma richiesto.
PROGRAMMA
L’esame prevede l’esecuzione di un programma comprende almeno due brani di stili diversi.
Quota di iscrizione annuale:
€ 95,00
Quota di frequenza annuale:
€ 900,00
_____
PAGAMENTI
La quota di iscrizione è annuale e NON è rimborsabile. I pagamenti delle quote di iscrizione e frequenza devono essere effettuati tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:
INTESA SAN PAOLO
Conto intestato a: ACCADEMIA DI MUSICA ONLUS
IBAN: IT71X0306909606100000101696
SWIFT: BCITITMM
INDIRIZZO: Piazza Paolo Ferrari, 10 – 10121 Milano