Cosa vuol dire, realmente, studiare presso la nostra Accademia? Perfezionarsi o specializzarsi con i nostri docenti di fama internazionale, partecipare al campus estivo o sperimentare cosa vuol dire far parte di un’orchestra? Sicuramente sai già tutto sui nostri corsi e progetti speciali, ma ti piacerebbe parlare e confrontarti con qualcuno che è già stato in Accademia. Ecco perché abbiamo raccolto le testimonianze dei nostri allievi. Speriamo che il racconto delle esperienze fatte, dal loro punto di vista, possa essere per te un prezioso aiuto.
Se hai dubbi o domande non esitare a contattare segreteria@accademiadimusica.it
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Ogni anno, da circa un ventennio, quasi 500 studenti provenienti da tutto il mondo seguono i corsi di perfezionamento di pianoforte, musica contemporanea per pianoforte, viola, violino, violoncello, musica da camera e passi orchestrali nella nostra Accademia di Musica, con docenti di fama internazionale.
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE POST LAUREA DI TERZO LIVELLO
Allineando l’Italia al contesto internazionale, è nata nel 2019 a Pinerolo e Torino la prima Scuola di Specializzazione in Beni Musicali Strumentali per pianoforte solistico, pianoforte contemporaneo, violino, violoncello riconosciuto dal MIUR con docenti di prestigio internazionale e selezionatissimi allievi.
MUSICA D’ESTATE
Ogni anno sono circa 180 gli allievi che si perfezionano in occasione di Musica d’Estate grazie alle masterclass di pianoforte, violino, violoncello, chitarra, corno e musica da camera con docenti di fama internazionale, esibendosi poi in uno dei concerti della rassegna.
PROFESSIONE ORCHESTRA
Diventare professore d’orchestra è il sogno di molti giovani musicisti under 30 e il training on the job di Professione Orchestra offre loro una preziosa possibilità di formazione, in partnership con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.