15 – 30 luglio 2023 – Bardonecchia
LE MASTERCLASS
Il campus estivo di Bardonecchia dal 1995 vede docenti di fama internazionale e studenti darsi appuntamento per masterclass residenziali di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera.
Ad ogni edizione circa 180 studenti scelgono di iscriversi al summer camp grazie alla competenza e alla passione di docenti di fama internazionale come Roberto Plano, Enrico Pace, Benedetto Lupo, Mariangela Vacatello, Pietro De Maria, Roberto Prosseda, Alberto Miodini, Gabriele Carcano, Claudio Voghera, Giovanni Doria Miglietta, Daniela Carapelli (pianoforte), Sonig Tchakerian, Ivan Rabaglia, Piergiorgio Rosso (violino), Enrico Bronzi, Patrick Demenga (violoncello), Trio Debussy (musica da camera).
Le domande devono essere inviate entro il 13 giugno 2023.
A parità di requisiti, farà fede la data di iscrizione.
Per restare aggiornati vi consigliamo di iscrivervi alla newsletter utilizzando il form a fondo pagina.
“Musica d’Estate è stata, nel corso della mia crescita artistica, un punto di snodo fondamentale. Un’occasione per lavorare ad altissimo livello con i più grandi maestri del panorama italiano e non solo, per stringere amicizie e condividere musica, il tutto contornato dalla pace e dalla grande fonte di ispirazione data dalla montagna” così racconta Claudio Berra, classificatosi quarto al prestigioso Premio Venezia.
“E’ un clima ideale anche per incontrare nuovi insegnanti, sentire pareri diversi e divertisti tra calcio, biliardino e chiacchierate” aggiungono i ragazzi del Trio Chagall, secondi (con il primo premio non assegnato) al Concorso Internazionale Premio Trio di Trieste. Alle loro testimonianze si affiancano quelle di molti altri ragazzi che raccontano il campus estivo di alto perfezionamento di Bardonecchia come un’occasione preziosa per condividere la passione per la musica classica con i compagni, studiare con maestri di altissimo livello e suonare in occasione delle esibizioni quotidiane sempre affollate.
Tutti gli allievi, sentito il parere del docente, hanno infatti la possibilità di esibirsi in occasione dei concerti organizzati quotidianamente presso la Chiesa di Sant’Ippolito e altre sedi del centro storico di Bardonecchia. Le lezioni delle masterclass si svolgono principalmente presso il Palazzo delle Feste dove, nei giorni del summer camp, ha sede anche la segreteria; alcune lezioni sono programmate presso la Scuola media di Bardonecchia. L’allievo può inoltre assistere alle altre lezioni e studiare individualmente, prenotando un’aula studio tra quelle messe a disposizione.
MASTERCLASS DI PIANOFORTE
Roberto Plano 16 – 20 luglio POSTI ESAURITI MASTERCLASS DI VIOLINO
Sonig Tchakerian 17 – 21 luglio Ivan Rabaglia 19 – 22 luglio Piergiorgio Rosso 25 – 28 luglio |
MASTERCLASS DI VIOLONCELLO
Enrico Bronzi 26 – 29 luglio Patrick Demenga 22 – 24 luglio
MASTERCLASS DI MUSICA DA CAMERA
Trio Debussy 25 – 28 luglio |
* Per i corsi con posti esauriti verrà aperta una lista d’attesa. |
I CONCERTI
Sono una trentina i concerti di musica classica che ogni estate animano il centro storico di Bardonecchia, ma non solo, in occasione di Musica d’Estate. La rassegna è a ingresso gratuito e richiama ad ogni edizione centinaia di spettatori, regalando loro la rara occasione per godere di concerti in altura, a 1300 metri d’altitudine, là dove anche la montagna dà spettacolo.
Scopri il programma dei concerti del 2022 >>
LE FOTO
GUARDA TUTTE LE FOTO 2022 SU FACEBOOK >>
GUARDA TUTTE LE FOTO 2020 (con misure Covid) SU FACEBOOK >>
GUARDA TUTTE LE FOTO 2019 SU FACEBOOK >>
Musica d’Estate è realizzata dall’Accademia di Musica di Pinerolo con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Fondazione Compagnia di San Paolo (Maggior sostenitore), Comune di Bardonecchia, Fondazione C.R.T. e con il contributo di Villaggio Campo Smith, Bardonecchia Booking e Harald’s. La manifestazione ha il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Il nostro grazie va anche alla sempre preziosa sponsorizzazione tecnica di Piatino Pianoforti e Yamaha Musica Italia.