Nato a Bari il 25 settembre 1995, accede al Conservatorio N. Piccinni di Bari nella classe di pianoforte principale della Prof.ssa Angela Annese.
Negli anni arricchisce la sua formazione artistica partecipando a Seminari e Masterclasses: in Italia con i maestri Antonio Pompa Baldi (Todi International music masters, 2018), Roberto Corlianò, Roberto Cappello (2016), Giovanna Valente (2016), Michele Marvulli (2016), Mariusz Sielsky (2016), Bruno Canino (2015), Marisa Somma (2015), Riccardo Risaliti (2012).
In Francia, presso l’Académie Internationale de Musique, con il maestro Bruno Rigutto (2016).
Partecipazione a seminari
L’animo nell’orecchio: l’attimo, la musica, il presente vissuto – Tra Schumann e Debussy, fino ai nostri giorni nel 2006 – Settimana di Musica Antica 2007-2010 – Napoli piano City 2016 – L’ombra illuminata 2017.
Premiazioni
1° Premio Assoluto di categoria al XIII Concorso Nazionale Giovani Musicisti (Giovinazzo, 2009).
1° Premio al 12° Concorso Internazionale di Musica Euterpe Città di Corato (2010).
1° Premio al Concorso Musicale Internazionale “Città di Valentino” (Castellaneta, 2010).
1° Premio al concorso “I Colori dell’arte” (Bari, 2011).
2° Premio al 10° Concorso nazionale Mirabello in Musica (2017).
1° premio Concorso Internazionale Napolinova (Napoli, 2019).
1° premio V° Concorso Diapason d’Oro (Pordenone, 2019).
Dal 2014 si esibisce nell’ambito della rassegna “Talenti Emergenti” organizzata dal Conservatorio N. Piccinni di Bari.
Il 6 ottobre 2016 si diploma presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari con dieci, lode e menzione speciale.
Esecuzione artistiche
Invenzioni a due voci – Fra clavicembalo e pianoforte- (2008).
Esecuzione artistica presso Circolo Didattico “Montello” Bari (2008).
Esecuzione nella XXX Rassegna “Giovani musicisti” – Club Amici della musica Castellaneta (2010-2011).
Nino Rota Integrale della musica da camera. VI edizione- Concerti.
Pinacoteca Provinciale di Bari (2011).
Nell’ambito del Pomeriggio musicale – Club centro incontri europei- Abbazia S. Scolastica Bari (2012).
Talenti emergenti del Conservatorio “N.Piccinni” di Bari. Circolo Canottieri Barion-Sporting Club Bari (2014).
Dalla Guerra alla pace – Musica per pianoforte di autori italiani nella Grande Guerra – Chiesa Santa Teresa dei Maschi – Bari (2015).
Vieri Tosatti Giornate di studio. Conservatorio Piccinni Bari (2016).
Recital pianistico. Chiesa Parrocchia Santa Croce, Bari (2016).
Napoli piano City (2016).
L’ombra illuminata. Donne nella musica.- Festival concertistico III Edizione Auditorium Vallisa – Bari (2017).
Esecuzione artistica nell’ambito della “Umanizzazione delle cure” presso il Reparto Don Tonino Bello dell’I.R.C.C.S. Tumori di Bari, secondo il protocollo d’intesa con il Conservatorio Piccinni di Bari (2018).
Esecuzione artistica nell’ambito dei Pomeriggi in concerto presso la “Sala Chopin”, Palazzo Mastelloni a Napoli, organizzati dalla Associazione Culturale Napoli Nova (2020).