Giovane mezzosoprano milanese, Ester Covini ha iniziato i suoi studi musicali pima come violoncellista, per poi passare al canto lirico. Ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma di primo livello in Canto Lirico presso il Conservatorio G. Verdi di Milano ad Ottobre 2022 e a breve otterrà il Diploma di secondo livello in Canto lirico presso il Conservatorio G.Verdi di Milano. Durante i suoi studi al conservatorio ha partecipato alle masterclass di Françoise Detcherique, Francesco Micheli, Mathias Alteheld, Thomas Busch, Attilio Cremonesi e Daniele Abbado.
Recentemente ha debuttato il ruolo di Didone in Dido and Aeneas di Purcell nell’apertura della stagione 2022 di “Voce all’Opera”. Tra le altre esperienze da solista e corista, Don Pasquale Di Donizetti, Siberia di Giordano, Promessi Sposi di Ponchielli, Le nozze di Figaro e Don Giovanni di Mozart, Zingari di Leoncavallo, il Concerto di Natale del Conservatorio di Milano e la prima assoluta di Still Requies di Mauro Montalbetti.
Tra i luoghi in cui si è esibita possiamo citare la Sala Verdi, Teatro dell’Arte (teatro della Triennale di Milano), Museo Studio Francesco Messina, Teatro Spazio 89 e Teatro Bello di Milano; Duomo di Pordenone e Teatro Grande di Brescia. Ha cantato per “Le Serate Musicali”, “Voce all’Opera” e il Coro Gabriel Faurè di Milano. Inoltre, Ester ha collaborato con la classe di direzione d’orchestra di Daniel Agiman al Conservatorio di Milano, cantando il ruolo di Dorabella in Così Fan Tutte di Mozart con Orchestra LaVerdi. A marzo 2022 ha cantato il ruolo di mezzosoprano nella prima esecuzione di La Terra Desolata di Claudio Gay. Quest’ultimo, inspirato dal promettente talento di Ester, sta ideando l’opera che sarà scritta appositamente per la sua voce.
Il 23 settembre 2023 e il 14 ottobre 2023 ha debuttato come solista nella Symphony no 4 Johan de Meij all’Audutorium San Zeno con Vox Aurae Choir diretti dal Maestro Luca Pasqua. Il 28 dicembre 2023 ha debuttato nella prima assoluta nella versione italiana della sinfonia per banda, voce narrante e voce Santa Claus del maestro Ferrer Ferran diretta dallo stesso compositore.
Ha partecipato alla masterclass con il tenore Marcelo Alvarez e la regista Laura Cosso presso la Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo nei giorni 22-25 maggio 2024. Tra gli impegni presenti e futuri l’8 giugno debutterà il ruolo di Rosina dall’opera Il Barbiere di Siviglia di Rossini in occasione della conclusione del Laboratorio “Tutti all’opera!” organizzato dal Conservatorio G. Verdi di Milano. Il 6 giugno canterà la parte del contralto solista nella Messa in Si minore di Bach con orchestra e coro.
È studentessa della Fondazione Accademia di Musica.