Relazione, cura e analisi, i tre principi guida del pianista aretino. Dedito soprattutto alla Musica da Camera, trova la sua dimensione espressiva dopo un’intensa e fortunata formazione artistica.
Intraprende da giovanissimo lo studio del pianoforte sotto la guida del M° Fabiana Barbini e proseguendo poi sotto la guida del M° Hector Moreno.
Alla musica affianca studi scientifici arricchendosi di una formazione logico analitica ancora fondante per la propria ricerca interpretativa.
Sotto la guida del M° Giampaolo Nuti Consegue il Diploma Accademico di I e di II Livello in Pianoforte con il massimo dei voti e Lode al Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze. Oggi prosegue gli studi di Alto Perfezionamento Pianistico presso l’Accademia di Musica di Pinerolo con i M° Roberto Plano e Mariangela Vacatello.
Alla sua formazione solistica contribuiscono anche Gloria D’Atri, Jin Ju, Riccardo Risaliti, Andrea Lucchesini e Pietro De Maria e si dedica in gran parte anche alla Musica da Camera.
Sotto la guida del M° Daniela De Santis consegue il Diploma Accademico di II Livello in Musica da Camera con il massimo dei voti e Lode presso il Conservatorio Cherubini di Firenze e da quel momento collabora e si dedica attivamente a numerose formazioni cameristiche, ricercando cura e relazione.
Si perfeziona al Master di II livello in Musica da Camera con Pierpaolo Maurizzi e il Trio di Parma e alla sua formazione contribuiscono in modo significativo il violoncellista Francesco Dillon e altri come Cristophe Giovaninetti, Patrick Jüdt, Jürg Dähler.
Fin da giovane si distingue in audizioni e concorsi solistici e cameristici ottenendo riconoscimenti nei concorsi internazionali tra i quali Stresa, Luigi Cerritelli, Riviera della Versilia, Francavilla Fontana, Ascoli Satriano.
La sua attività concertistica lo porta in importanti sale italiane come la Sala Bianca di Palazzo Pitti e in stagioni concertistiche come quella di Palma d’oro, Camerata Strumentale Città di Prato, A.Gi.Mus Firenze,Giulio Rospigliosi, Fanny Mendelssohn, Note d’Art di Catania, PianoCity Napoli.
Dal 2021 affianca all’attività concertistica quella didattica e divulgativa, utile formazione di crescita personale e di ricerca e partecipa alla Società Italiana di Analisi e Teoria Musicale.
È studente della Fondazione Accademia di Musica.