Christina Katidou è nata a Salonicco. È entrata con una borsa di studio al
Conservatorio di Salonicco, dove ha conseguito il diploma in Pianoforte (2° premio), Armonia, Contrappunto, Fuga e Orchestrazione, ottenendo voti eccellenti e venendo premiata per la sua eccellente performance. Ha studiato anche flauto per diversi anni. Ha frequentato numerosi seminari di pianoforte in Grecia e all’estero con artisti di spicco come Bernand Ringeissen, Nikolai Petrov, George Hadjinikos, Rudolf Meister, Domna Evnouhidou, Florent Boffard, Emanuele Arciuli ecc., musica da camera con Spyros Mourikis, Dissonart ensemble, UMS ‘n’ JIP, Musikfabrik, Airborne Extended ensemble, composizione con Michalis Travlos, David Blake, Gordon Williamson, Johannes Schöllhorn. Nell’anno 2021-2022 ha completato il Corso Superiore di Musica Contemporanea per pianoforte tenuto da E. Arciuli. È apparsa in recital solistici e concerti di musica da camera in città della Grecia e a Cipro e si è esibita con l’Orchestra di Stato di Salonicco. È stata premiata in concorsi pianistici, come quello del Conservatorio di Stato di Salonicco e il concorso indetto dall’Unione degli Alumni dei Conservatori. Christina Katidou si interessa principalmente di musica contemporanea e si è esibita in diversi recital per pianoforte solo e concerti di musica da camera del repertorio contemporaneo. È anche membro dell’Orchestra da Camera ContraTempo che esplora il repertorio dell’Orchestra da Camera, attingendo principalmente al XIX secolo e a un repertorio di musica contemporanea.
Lavora come musicista (insegnante, correttore/accompagnatore ecc.) da diversi anni e attualmente studia Composizione musicale presso il Dipartimento di Musica della Scuola di Belle Arti dell’Università Aristotele di Salonicco (AUTH), dove si laureerà il prossimo settembre (settembre 2023). È anche laureata presso il Dipartimento di Biologia dell’AUTH e ha conseguito un Master in Ingegneria Genetica presso lo stesso Dipartimento.