Nata a Roma nel 1999, Laura Fiorese inizia lo studio del pianoforte a 12 anni sotto la guida del M° Sabrina Spadazzi.
Nel 2019 viene ammessa nella classe del M° Marialaura Proietti Salvatori presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia a Roma, con cui studia attualmente.
Nel 2022 consegue il Diploma Accademico di 1 livello in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Santa Cecilia, e frequenta da allora il Biennio Accademico in pianoforte, in contemporanea al Biennio Accademico in musica da camera con il M° Roberto Galletto, dal 2023.
Parallelamente agli studi in conservatorio, studia con il M° Alfonso Soldano presso l’European Arts Academy Aldo Ciccolini a Trani.
Ha preso parte a diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali dal 2015 ad oggi (“6° Concorso Musicale Internazionale Premio Accademia Giovani”, “2nd International Music Competition Malopolska” , “2022 Glory International Piano Competition New York”, “9° Concorso Musicale Nazionale Citta di Campagnano”, “VI Concorso Musicale Nazionale San Vigilio in Canto”, “VII Concorso Nazionale Valerio Marchitelli”, “6° Concorso Nazionale 7 Note Romane”) ottenendo numerosi premi e riconoscimenti.
Ha seguito inoltre masterclasses di perfezionamento a Bardonecchia, Pinerolo, Imola, Trani, Livorno, Salisburgo e Roma, con i Maestri Enrico Pace, Alessandro Taverna, Andre Gallo, Alfonso Soldano, Alexander Romanovsky, Claudius Tanski, Anna Kravtchenko, Andrea Lucchesini, Roberto Plano, Roberto Prosseda.
Si esibisce in recital in occasione di diverse iniziative e rassegne musicali: presso l’Accademia d’Ungheria in Roma, presso l’European Arts Academy “Aldo Ciccolini” a Trani, presso lo Schloss Hoch a Flachau in occasione della 101a edizione della “Internationale Sommerakademie Universitat Mozarteum Salzburg”, ai Concerti del Tempietto presso il Teatro Marcello di Roma, e a Grosseto al Festival “Giovani Musicisti dal Mondo” dell’fAssociazione Recondite Armonie.
Nel 2023 ha occasione di eseguire con l’orchestra presso il Conservatorio Santa Cecilia il Concerto no. 3 per pianoforte e orchestra di S. Prokofiev, in collaborazione con la classe di direzione
del conservatorio del M° Dario Lucantoni.
Intensa e anche l’attivita cameristica: nel 2021 in duo pianistico assieme alla pianista Virginia Motta, con cui si classifica tra i primi posti a numerosi concorsi nazionali e internazionali (3rd International Piano Competition WPTA Finland, 13° Concorso Internazionale di musica “Luigi Cerritelli”, 4° Concorso Internazionale Musicale Citta di Sarzana, Swiss International Music
Competition, Muse 2021 International Music Competition, Concorso Nazionale “Giovani Musicisti nel Mondo”), esibendosi anche in occasioni di concerti premio; suona dal 2023 in duo stabile con la violinista Eleonora Gianni, formando il “RemEnsemble”.
Da diversi anni affianca lo studio e l’attività concertistica con l’insegnamento, sia di pianoforte che di solfeggio, teoria e armonia, con esperienza soprattutto con i più piccoli.