Alessandro Vaccarino
Biografia

Nato nell’ottobre del 2001, intraprende lo studio del pianoforte all’età di 7 anni.

Conseguita la laurea triennale nel 2022 con il massimo dei voti e la lode sotto la guida della Prof.ssa Valeria De Bernardi presso il conservatorio G. Verdi di Torino, frequenta il biennio presso lo stesso istituto con il Maestro Giacomo Fuga. Parallelamente segue i corsi di perfezionamento dei Maestri Daniela Carapelli e Enrico Pace e il Light Course tenuto dal Maestro Filippo Gamba presso l’Accademia di Musica di Pinerolo.

Ha partecipato a diverse masterclass (E. Pace, N. Fitenko, L. Boullet, S. Gragnani e M. Costa).

Ha partecipato a numerosi concorsi, classificandosi sempre ai primi posti, in Italia (Cortemilia 2013 e 2016, Moncalieri 2015, Caraglio 2016, Verona 2018 – finale concorso “Steinway Giovani Talenti”, Alassio 2018 e 2019, Arona 2021 online) e all’estero (Parigi, Concorso CMF 2014 e 2015, Lugano ISCART Competition 2021 online, Washington American International Music Talent Competition 2021 online).

Accanto al repertorio solistico si dedica anche alla musica da camera, in quintetto e da alcuni anni in duo violino e pianoforte con la violinista Janine Bratu.

Si è esibito a Moncalieri per il premio “Donna Allegra Agnelli” nel contesto del Premio Saturnio 2015, in occasione del 11° anniversario della Reggia di Venaria e in varie occasioni organizzate dal conservatorio, tra cui “Il Conservatorio per Santa Pelagia”, “I Mercoledì del Conservatorio”, le “Serate Musicali” (con repertorio solistico e cameristico) e presso l’Oratorio di San Filippo Neri (in duo). Sempre in duo si è esibito a Palazzo Taffini, a Savigliano. Ha tenuto recital solistici per le rassegne di “Piano Live”, “Liguria in Musica”, a Bardonecchia in occasione di “Musica d’Estate 2022” organizzato dall’Accademia di Pinerolo e ad Acqui Terme per la stagione “Spazio Classica”.

Segue i corsi di
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su