Francesco Iapaolo si diploma al Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso con lode e menzione d’onore sotto la guida di Giorgia Tomassi e presso l’Accademia pianistica di Imola con Igor Roma. Intraprende lo studio del pianoforte con Carlo Grante, tenendo il suo primo recital all’età di 12 anni. Aderisce a numerose attività concertistiche e si afferma in concorsi nazionali e internazionali. Nel 2014 vince una borsa di studio che gli permette di frequentare la Chetham’s School Of Music di Manchester (UK), sotto la guida di Artur Pizarro e Leslie Howard, esibendosi con musiche di Bach, Mozart, Chopin e Prokofiev presso la Carol Nash Recital Hall e la Baronial Hall e seguendo i corsi di prestigiosi pianisti quali Dina Parakhina, Boris Berman, Murray McLachlan, Noriko Ogawa ecc. Si è esibito in prestigiose sale in Italia e in Europa, quali il Solitar al Mozarteum di Salisburgo, il Petit Palau de la Musica Catalana e il Victoria Music Center di Barcellona, il Maschio Angioino di Napoli, nella Sala Baldini per il Festival delle Nazioni e al Museo degli strumenti musicali di Roma , presso le Sale Apollinee del teatro “La Fenice” di Venezia, a Tivoli (Villa d’Este), nella Sala Eutherpe di Leòn e alla Charlton House di Greenwich e in numerose altre città italiane per importanti festival pianistici (Martina Franca, San Donà di Piave, Livorno ecc.). Nel 2016 e nel 2018 ha frequentato i corsi di alto perfezionamento pianistico presso la Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro sotto la guida di Alessandro Taverna. Ha insegnato presso il conservatorio di Avellino e attualmente è docente presso il Conservatorio di Campobasso. Inoltre, ha arricchito la sua preparazione conseguendo con lode una laurea magistrale in Scienze politiche e delle istituzioni europee presso l’Università degli Studi del Molise.
Francesco Iapaolo
Biografia
Segue i corsi di
Pianoforte contemporaneo
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su