Fé Dzidzofe Avouglan
Biografia

Nata e cresciuta negli Stati Uniti in California da madre Ugandese e padre Togolese,
si è formata alla Scuola di Musica dell’Università CSU di Fullerton (USA), in Italia
all’Accademia Verdiana di Busseto e all’Accademia della Voce del Piemonte, in Francia
presso la Blivet School ed il Conservatoire à Rayonnement Régional di Parigi. Ha
perfezionato tecnica e interpretazione con Carlo Bergonzi, Carmelo Agnello, Jean-Pierre Blivet, Valter Carignano e Laura Claycomb.
Debutta come solista con Lost in the Stars di Kurt Weill cantando Irina all’ Opera
Theater Pittsburgh con il maestro Julius Rudel. Per questo ruolo hanno scritto: ‘a thrilling soprano that conveys emotional truth along with highly sensuous sound (Post-Gazette)’ e ‘create[s] an intimate bond with the audience through her warm, glossy vocal tone and infectious spirit (Kurt Weill Newsletter)’.
Tra i ruoli interpretati dal repertorio classico spiccano Eurydice di Gluck per il progetto Metamorphose d’Orphée presso il Palais Garnier a Parigi, Susanna nelle Nozze di Figaro per inaugurazione del Nuovo Teatro Opera di Algeri, soprano solo nel requiem di Verdi all’ Eglise Madeleine a Parigi nel 2018. Per il repertorio contemporaneo si segnala che ha interpretato il ruolo della Terra nella prima mondiale del ‘A New Kind of Fallout’ di Gilda Lyons a Pittsburg Summerfest Tra le numerose partecipazioni, si è esibita al Gaulitana Festival a Malta, Virginia Arts Festival negli Stati Uniti, StartPoint Festival a Firenze. Nel 2018, performa all’Opéra de Massy in uno spettacolo per il 170° anniversario dell’abolizione della schiavitù in Francia. È stata premiata a concorsi lirici come il Concorso di Musica Sacra Beata Paola ( Vincitrice nel 2015), Concorso Opera Pienza (2014), Summerfest Europe a Verviers, Belgio (Vincitrice nel 2014), Lipetsk International Competition in Russia (2014).
Dal 2015 è residente a Torino dove ha iniziato a farsi conoscere con progetti legati al
territorio e non solo, tra gli eventi nel territorio Piemontese: il primo concerto lirico al
Mausoleo della Bela Rosin accompagnata dell’arpista Sara Terzano e nel Lincoln una prima mondiale del compositore/direttore dell’Accademia Perosi Stefano Giacomelli a Biella, La Traviata presentata a Palazzo Saluzzo Paesana di Torino con il ruolo di Violetta. Nel 2022 con il regista Mario Acampa (Rai/Banda Fuoriclasse/Eurovision/La Scala), ha interpretato il ruolo di Shai nell’Opera Show Le Avventure di Lucy e Noah e Il Tesoro di Teotihuacan a OGR (Progetto Diderot per la Fondazione CRT). Si esibisce regolarmente nello spettacolo La Forza Nascosta a fianco dell’attrice Elena Ruzza con la regia di Gabriella Bordin, debuttato nel 2020 al CineTeatro Baretti ed in tournée in Italia dal 2021. Nel 2022, La Forza Nascosta era al Politecnico di Torino, al Festival Puccini Torre del Lago ed ha aperto la stagione estiva del Teatro Stabile di Torino.

Il calendario di 2022/23 include la produzione teatrale di Woyzeck a Parigi del regista Luca Giacomini, il ruolo della coraggiosa Donna Anna per la produzione di Don Giovanni della compagnia Carib’Opéra e la sinuosa Serpina nella Serva Padrona per Teatro Baretti. Don Giovanni è stata diffusa su France Télévisions e distribuito da Actes Sud. Nel 2023, il programma Visioni di Rai 5 ha fatto una trasmissione sullo spettacolo La Forza Nascosta dove canta Fé Avouglan affianco l’attrice Elena Ruzza e in 2024, l’Ambasciata Italiana a Vienna ha ospitato lo spettacolo nella celebre Sala Eroina del TheaterMuseum di Vienna. Nel 2024, Rai Cultura ha diffuso lo spettacolo sul sito web in occasione della sua replica negli Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

È studentessa della Fondazione Accademia di Musica.

Segue i corsi di
Canto lirico
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su