Ci vediamo a settembre: news su corsi, scadenze e concerti

Anche l’Accademia di Musica va in vacanza, dopo aver trascorso questi ultimi mesi post-pandemia di nuovo insieme a voi. Non possiamo essere più felici: le lezioni in aula non si sono mai fermate, alcuni concerti della scorsa stagione sono stati riprogrammati con successo, abbiamo già raccolto tantissime richieste di ammissione ai corsi di perfezionamento del prossimo anno accademico e ai corsi di specializzazione post laurea di pianoforte, i 29 concerti e le masterclass di Musica d’Estate (con 170 iscritti!) sono stati un successo e un vero balsamo per lo spirito di noi tutti, così come il bando della 5a edizione di Professione Orchestra. La musica non si ferma e la lista delle novità e degli appuntamenti che ci aspettano, che abbiamo deciso di riepilogare qui, ne è una lampante dimostrazione. Ci vediamo a settembre con energie rinnovate, vi aspettiamo.

CORSI
 
  • Le iscrizioni alla Scuola di SPECIALIZZAZIONE POST LAUREA in Beni Musicali strumentali per violino (con Irvine ArdittiFabio BiondiLukas Hagen) e violoncello (con Enrico Bronzi,  Mischa Maisky visiting professor, Miklós PerényiRohan De Saram) sono ancora aperte: iscrizioni entro il 10 settembre.
  • NUOVI CORSI DI PERFEZIONAMENTO verranno attivati a partire dall’anno accademico 2021/22. Le ammissioni a pianoforte e violino si sono già svolte a giugno, ma abbiamo tre nuovi corsi, con iscrizioni entro il 27 settembre. I pianisti possono scegliere tra il corso di perfezionamento con Alexander Romanovsky e quello con Massimiliano Damerini. Attiveremo anche un nuovo Light course di perfezionamento di violino con Sonig Tchakerian.
  • Per tutti gli altri corsi di PERFEZIONAMENTO, i pre accademici e i light course 2021/22 per cui non si sono ancora svolti gli esami di ammissione, la scadenza è il 27 settembre.
  • La prossima edizione di PROFESSIONE ORCHESTRA si terrà tra settembre 2021 e giugno 2022 a Pinerolo: il nuovo bando ha come scadenza il 9 settembre.
  • Il NUOVO CORSO DI COMPOSIZIONE performance-oriented coordinato da Francesco Antonioni è di concezione contemporanea: il percorso compositivo è indirizzato alla realizzazione pratica del lavoro teorico e alla formazione di un nuovo ensemble ad essa dedicato. Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al 19 novembre.
CONCORSO
 
  • La prossima edizione dell’International Chamber Music Competition “Pinerolo e Torino Città Metropolitana”, membro della World Federation of International Music Competitions di Ginevra, si svolgerà tra Pinerolo e Torino dal 6 al 12 marzo 2023. A causa dell’emergenza sanitaria della pandemia, è prevista una nuova fase di preselezione tramite video nel 2022 (Iscrizioni entro il 31/1/2022) .

  • Tutte le info su https://www.concorsomdcpinerolo.it/

CONCERTI
 
  • La Stagione concertistica 2021/22 si farà, ma viste le molte incertezze del periodo abbiamo preferito non lasciarvi un pre-programma. A settembre vi racconteremo tutto!

UFFICIO
 
  • Puoi scriverci una mail a questi contatti. L’Accademia è chiusa dal 6 al 30 agosto. A settembre, al nostro ritorno, risponderemo a tutti!
  • Per non perdere nessuna novità puoi iscriverti alla newsletter lasciando la tua email nel form qui sotto o scrivendo a segreteria@accademiadimusica.it 

 

Condividi articolo
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su