Lezioni di vita e violoncello con Mischa Maisky

Passare quattro giorni con Mischa Maisky, dalla mattina alla sera, è un’esperienza indimenticabile. Accolti nell’atmosfera familiare, rilassata e informale dell’Agriturismo Turina di Bricherasio e dalla sala concerti dell’Accademia di Musica, gli allievi del Corso di specializzazione in violoncello hanno trascorso un fine settimana ascoltando le storie, le battute e i racconti di uno dei più grandi violoncellisti viventi: ogni Concerto di Dvořák era l’occasione di riflettere sulle diverse interpretazioni con Leonard Bernstein e Zubin Mehta, ogni Sonata di Prokofiev o Brahms era l’opportunità per ripensare alle collaborazioni con tanti incredibili pianisti, come Martha Argerich, Pavel Gililov, Sergio Tiempo, Radu Lupu, ogni Suite di Bach portava alla luce ricordi di Rostropovich, Piatigorsky e persino di Pau Casals, il leggendario violoncellista per cui Mischa Maisky poté suonare per oltre due ore.

Passare quattro giorni con Mischa Maisky significa seguire una lezione costante, fatta non solo da arcate e diteggiature, ma da un continuo contatto con chi la storia del violoncello e della musica l’ha vista, l’ha vissuta e l’ha fatta, dall’Unione Sovietica all’Europa e all’America.

Mischa Maisky lezioni violoncello ph Giorgio Vergnano e Remo Caffaro

Quattro giorni con Mischa Maisky significano mangiare e scherzare insieme, significa riunirsi di intorno ad un tavolino la sera ad ascoltare le storie che stanno dietro a ogni incisione per la Deutsche Grammophon, a ogni concerto, festival e concorso, come il racconto della prima esecuzione del Secondo Concerto di Shostakovich a Mosca con Rostropovich. Passare quattro giorni con Mischa Maisky è l’occasione di scoprire che fare musica è molto più che suonare uno strumento: e questa è una lezione fondamentale per tutti, violoncellisti, musicisti e non.

Mischa Maisky lezioni violoncello ph Remo Caffaro

Continuate a seguire le attività dell’Accademia di Musica: il nuovo anno accademico porterà con sé nuovi docenti, nuove esperienze e il secondo ciclo dei Corsi di Specializzazione, con l’apertura delle iscrizioni per il prossimo biennio 2021-2023.

 

INFO

.Mischa Maisky lezioni violoncello ph Giorgio Vergnano e Remo Caffaro

 

 

Photo Credits: Remo Caffaro e Giorgio Vergnano

Condividi articolo
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su