Andrea Gabriel Gelcich, nato a Delft il 20 ottobre 1999, è un violista la cui formazione musicale ha avuto inizio fin da giovanissimo. Ha mosso i primi passi nello studio del violino con la pedagoga musicale Lenneke Willems dal 2003 al 2010, proseguendo poi presso la Scuola per Giovani Talenti del Reale Conservatorio de L’Aia con Koosje van Haeringen. Tra il 2014 e il 2017 ha frequentato il programma Jong KC / SvJT, dove ha conseguito il diploma HAVO con profilo musicale e ha studiato viola con Liesbeth Steffens.
Dal 2017 al 2023 Andrea ha proseguito gli studi di viola presso il Reale Conservatorio de L’Aia sotto la guida di Ásdís Valdimarsdottir, conseguendo il Bachelor. Successivamente, nel 2024, ha intrapreso il percorso di perfezionamento presso il Conservatorio di Utrecht, dove attualmente studia viola con Mikhail Zemtsov.
Nel corso della sua formazione Andrea ha partecipato a numerose masterclass e progetti internazionali: nel 2016 ha preso parte a una settimana di stage presso la Yehudi Menuhin School di Cobham (UK), mentre nel 2019 ha partecipato a uno scambio con lo YST Conservatory di Singapore, esibendosi insieme all’Aurora Ensemble. Ha ricevuto insegnamenti da artisti di fama internazionale come Jurgen Küssmaul, Jörg Winkler, Jennifer Stumm, Michael Kugel e Georgy Kovalev e il Matangi Quartet. Tra i suoi impegni più significativi si ricordano il Concorso Internazionale di Viola Oskar Nedbal a Praga (2022), la Città Alta Chamber Music Week a Bergamo (2022) e la Summer Viola Masterclass in Sicilia con Mikhail Zemtsov e Julia Dinerstein (2025).
La sua esperienza orchestrale comprende collaborazioni con il RBO Randstedelijk Begeleidingsorkest e l’HSO Holland Symphony Orchestra, entrambe dal 2022, oltre alla sua partecipazione all’Amsterdam Symphony Orchestra tra il 2023 e il 2025. Oltre a ciò, Andrea ha preso parte a diversi progetti speciali con l’Orchestra Giovanile Nazionale Olandese (2018- 2021), e le tournée con l’Atheneum Kamerorkest (2013–2018), che lo hanno portato anche in Finlandia e a Tallinn e This is Me di Armin van Buuren allo Ziggo Dome (2022)
Come solista e musicista da camera, Andrea si è distinto vincendo il Concorso Britten per Viola a Zwolle, esperienza che gli ha permesso di seguire una masterclass con Jurgen Küssmaul e di esibirsi in un concerto solistico con il Britten Jeugd Orkest. Ha inoltre ricevuto una menzione d’onore al Concorso Principessa Christina di Rotterdam, dove in seguito è stato invitato a far parte della giuria dei vincitori. Ha tenuto concerti di musica da camera nei Paesi Bassi, in Germania, Italia, Repubblica Ceca e Singapore, ed è attivo in vari ensemble e registrazioni in studio, collaborando anche con artisti come Martin Garrix. Partecipa regolarmente a festival e corsi estivi di musica da camera nei Paesi Bassi e in Germania.
La didattica rappresenta un ulteriore ambito della sua attività. Andrea tiene lezioni private e di gruppo a diversi livelli ed è giunto al suo terzo anno di insegnamento presso l’Accademia di Musica dell’Aia, dove unisce competenze pedagogiche e sensibilità artistica per seguire studenti di età e percorsi differenti.
Affidabile, ambizioso, collaborativo e puntuale, Andrea è un musicista profondamente legato alla sua viola. Il suo repertorio abbraccia alcune delle opere più significative per lo strumento, dai Preludi e Suite di Bach ai concerti, sonate e lavori cameristici di Brahms, Schumann, Mozart, Hindemith, Shostakovich, Bartók, Hoffmeister, Stamitz, Ligeti, Stravinsky, Tchaikovsky, Reger e Schubert.
È studente della Fondazione Accademia di Musica dal 2025.
Andrea Gelcich
								Biografia
							Segue i corsi di
															Viola
Condividi studente
	Corsi e Masterclass
			I nostri concerti
			Seguici su