Luca Segnalini nasce a Roma il 31/07/2004 ed attualmente frequenta il primo anno del corso di diploma accademico di secondo livello in pianoforte, presso il conservatorio Santa Cecilia con il Maestro Marialaura Proietti Salvatori.
La sua formazione musicale è iniziata, durante la scuola elementare, con il coro di voci bianche del Maestro Mazzitelli, con il quale, nel 2014, si è esibito per il Concerto di Natale al Palazzo del Quirinale per il Presidente Napolitano.
Ha iniziato a studiare pianoforte presso l’Istituto Comprensivo Paolo Stefanelli, dove ha frequentato la scuola media ad indirizzo musicale, facendo anche parte dell’orchestra della sezione musicale, con la quale ha vinto tutti i numerosi concorsi a cui ha partecipato:
XIII Concorso musicale nazionale “Giovani Musici” (16 maggio 2018) Primo premio assoluto con punti 100/100;
XI Concorso musicale internazionale “Città di Tarquinia” (11 maggio 2018) Primo premio assoluto con punti 100/100 (Licei) e Primo premio con punti 98/100 (SMIM);
X Concorso nazionale “Jacopone da Todi” (9 maggio 2018): Primo premio assoluto;
VII Concorso musicale internazionale “Città di Scandicci” (28 aprile 2018) Primo premio con punti 98/100;
XXV Concorso musicale nazionale “G. Visconti” (Roma, 5-6 e 12-13 maggio 2017) Categoria Orchestra, punteggio 95/100.
Successivamente, ha proseguito con i corsi preaccademici, in convenzione con il Conservatorio Santa Cecilia, presso l’Istituto Nazareth e l’Istituto Sant’Apollinare con l’associazione ‘‘Musicaè’’, per poi entrare in conservatorio.
Luca ha partecipato a masterclass con rinomati maestri, tra cui Roberto Plano, Pietro De Maria e Hande Dalkilic ed ha preso parte alla trentaduesima edizione del ‘‘Roma International Piano Competition’’, nella sezione giovani pianisti, il 3 novembre 2023.
Inoltre ha partecipato alla maratona pianistica PIANOESTENSE presso la Pinacoteca Nazionale ‘‘Palazzo dei diamanti’’, a Ferrara, il 21 giugno 2025, e si è esibito in diversi recital presso:
‘‘Concerti del Tempietto-Notti romane al Teatro Marcello’’ a Roma in data 30/08/2024 e 8/9/2025;
‘’Fondaciòn Eutherpe’’ a Leòn (Spagna), in data 12/09/2025;
‘‘Tonalestate international summer university’’ a Ponte Di Legno (BS) in data 7/8/2025.
È studente della Fondazione Accademia di Musica dal 2025.