Alessandro D’Onofrio, nato a Torino nel 2005, ha iniziato a dedicarsi allo studio del pianoforte a 7 anni sotto la guida della professoressa Jordis Romagnoli.
Dal 2013 ha partecipato a molti Concorsi, riuscendo ad ottenere importanti Premi e borse di studio. Ha infatti ricevuto il Primo Premio Assoluto e il Primo Premio al 9° Concorso Pianistico Nazionale “Villa Oliva” al 12° Concorso “Insieme per suonare cantare danzare” di Omegna, al Concorso Internazionale di Musica “Città di Stresa” alla 33° edizione del European Music Competition “Città di Moncalieri”, al Concorso Pianistico Internazionale “Città di Caraglio” al Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Massa” in due edizioni differenti e al Concorso Internazionale Musicale “ Città di Cervignano”.
A Torino ha suonato al Circolo della Stampa, alla Villa Tesoriera, all’Auditorium Orpheus, al Circolo Eridano, al Teatro Baretti in occasione della maratona musicale “Mozart Nacht Und Tag” nel 2018, al Teatro San Giuseppe e ha partecipato al concerto all’Auditorium Piatino Pianoforti a soli 11 anni. In occasione del centenario dell’istituto scientifico Galileo Ferraris ha suonato a Palazzo Madama.
Si è inoltre esibito al di fuori della sua città di nascita al Teatro “Marenco” di Ceva, a Castellammare di Stabia al Cinema Montil, al Circolo Nautico Stabia nel 2016 e nella Sinagoga di Casale Monferrato.
Ha conseguito la certificazione B di pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Alessandria. Attualmente studia composizione al Conservatorio di Torino con il maestro Giulio Castagnoli.
È studente della Fondazione Accademia di Musica.