Alessandro Adorni nasce ad Aosta nel 2000. Si accosta giovanissimo alla
musica nella sua città, frequentando i Corsi del Metodo “Suzuki” per poi
proseguire lo studio del violino all’interno del Conservatorio della Valle
d’Aosta, nella classe del M° Fabrizio Pavone, con il quale si diploma a
diciannove anni. Parallelamente svolge un’intensa attività di nuoto
agonistico e conclude gli studi liceali, conseguendo la maturità linguistica.
Successivamente inizia lo studio della viola con la prof.ssa Krystyna
Porebska e si iscrive al Conservatorio di Torino dove consegue il Diploma
Accademico di Secondo Livello con il massimo dei voti e la lode, nella classe
del M° Mauro Righini.
Segue inoltre alcune masterclass, tra cui i “Talent Music Summer Courses”
di Brescia con Gabriele Croci, il Progetto “Riflessi Viola” e i corsi annuali
della Fondazione Fossano Musica, entrambi con Ula Uljiona Zebriunaite, e
recentemente la “Saline Royale Academy” con Jennifer Stumm.
A livello concertistico, si esibisce in varie formazioni cameristiche ed
orchestrali. Ha fatto parte dell’Ensemble “Les Cordes du Conservatoire de
la Vallée d’Aoste”, con il quale ha suonato sotto la direzione di maestri
quali Claudio Scimone ed Umberto Clerici e si è esibito presso i Musei
Vaticani. Ha collaborato con l’Orchestra “Archeia” di Torino, la Filarmonica
“Ettore Pozzoli” di Seregno, l’Orchestra Filarmonica “Settenovecento” di
Rovereto e l’Orchestre du Conservatoire de la Vallée d’Aoste.
Ha preso parte alla Rassegna MiTo Settembre Musica 2021, sia nell’ambito
della produzione delle Orchestre dei Conservatori di Torino e Milano, sia in
formazioni quartettistiche di allievi del Conservatorio. Sempre in
formazione quartettista, come violista del Quartetto “Bar Tholdy”, ha
registrato – per la Rassegna “La Musica racconta” dell’Associazione Musica
Insieme di Grugliasco – il quartetto op.13 n.2 di Mendelssohn (https://
youtu.be/OXGgENop_Q4?si=KpMGh7Kb6LPHl0Hb).
Alessandro Adorni
Biografia
Segue i corsi di
Viola
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su