Rebecca Scuderi nata a Torino il 31/07/1998 ha iniziato l’approccio alla musica all’età di 4 anni per poi intraprendere lo studio del violino a 6 anni guidata da Alessia Bortolan.
Nel 2012 riceve il “Premio speciale” dall’Associazione Musica Insieme di Grugliasco.
Dal 2013 al 2017 collabora con l’orchestra Pequenas Huellas. Nel 2014 entra a far parte dell’orchestra giovanile e infantile del sistema italiano fondata dal maestro Abreu.
Dal 2016 fa parte dell’orchestra Giuseppe Sinopoli e dal 2017 della Monferrato Classic Orchestra.
Ha frequentato il Liceo musicale C. Cavour di Torino dove si è appassionata e avvicinata allo studio della viola grazie al maestro Gerardo Vitale.
Ha partecipato alla rassegna Mito 2018 e 2019 in qualità di orchestrale, e nel 2021 e 2022 in qualità di spalla delle viole. Dal 2019 entra a far parte come allieva effettiva nell’Orchestra
Giovanile Italiana in qualità di violista e collabora con l’orchestra del Conservatorio di Milano in qualità di violinista oltre che violista. Sempre nello stesso anno partecipa, come violinista e
violista, all’incisione del disco 17:03 dei Senso Unico.
Vincitrice di borse di studio per merito scolastico, nel corso dei suoi studi ha avuto il prestigio di essere sotto la bacchetta di grandi direttori italiani e non solo: Daniele Gatti, Daniele Rustioni, Arturo Marquèz, Roberto Abbado, Pietro Mianiti, Kolja Blacher, Simone Bernardini, Luciano Acocella, Jérémie Rhorer.
Nel 2022 risulta idonea presso l’Accademia della Scala di Milano.
Laureata in I livello di violino con punteggio di 107/110 e di viola con punteggio 110/110.
Attualmente frequenta, al Conservatorio G. Verdi di Torino, il Biennio di violino solo la guida del maestro Piergiorgio Rosso e il Biennio di viola con il maestro Giovanni Petrella.
Rebecca Scuderi
Biografia
Segue i corsi di
Viola
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su