Michele Taraborrelli
Biografia

“Sono davvero impressionato dalla sua esibizione perché è un talento eccezionale e ci ha fornito in un modo davvero unico la sua forma di musicista e la sua abilità artistica.” – M. Burkard Schliessmann
“Il pianista ha messo in mostra una ricca gamma di colori e sonorità, rivelando una forte
maturità tecnica ed espressiva.” – Mag. Bernhard Jan
Michele Taraborrelli, classe 1999, ha compiuto gli studi pianistici presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, conseguendo a 21 anni il Biennio Specialistico in pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Daniela De Ninis con la votazione di 110/110 lode e menzione d’onore; ha ottenuto una borsa di studio dall’associazione Inner Wheel Club Pescara come miglior allievo di pianoforte nell’anno 2017/2018 ed è stato nominato “Cultore della materia” dal medesimo Conservatorio nell’a. a. 2020/2021 e riconfermato anche nell’anno successivo. Ha svolto il tirocinio post-laurea al “Joseph Haydn Conservatory” (Austria) in qualità di korrepetitor.
Negli anni si è perfezionato con alcuni dei Maestri più influenti del pianismo internazionale: Benedetto Lupo, Roberto Prosseda, Alexander Kobrin, Filippo Gamba, Antonio Pompa-Baldi e Roberto Plano con cui ha recentemente conseguito, con il massimo dei voti, il Master in Advanced Studies in Music Performance and Interpretation presso il Conservatorio della Svizzera Italiana.
Ha partecipato e vinto primi premi in oltre 20 concorsi nazionali ed internazionali, si citano tra i più importanti: London Overseas’ Musician League, Franz Liszt Society International Piano Competition (London), Franz Liszt Center Piano Competition (Spain), Muzio Clementi Piano Competition (Lugano), “Città di Gorizia” International Piano Competition, Italia Music Grand Prize (Campobasso).
Tiene recital in numerosi teatri, festival ed eventi musicali in Italia, Svizzera, Regno Unito e Canada: Université du Québec (Montreal), Tonbridge School (London), St. Mary’s Perivale (London), Cinema Iride (Lugano Piano), Aula Magna (CSI), Nuit européenne des Musées (French Ministry of Culture), Friuli-Concertante (Udine), Società Riccitelli di Teramo, Teatro Marrucino (Chieti), PianoLab (Martina Franca), PianoCity Lecce, Teatro Maria Caniglia (Sulmona), Teatro Rossetti (Vasto) e molti altri.
Artista poliedrico, il suo percorso è caratterizzato da un forte interesse anche per la musica contemporanea.

È studente della Fondazione Accademia di Musica.

Segue i corsi di
Pianoforte
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su