Leonardo De Nigris
Biografia

Leonardo De Nigris ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 8 anni. Le sue prime insegnanti sono state Grazia Galletta e Valentina Berman. Nel 2018 ha intrapreso il suo percorso nella classe di Anna Kravtchenko al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, ottenendo il Bachelor of Arts in Music (2021) e il Master of Arts in Music Performance (2023) con il massimo dei voti e la lode. Attuamente segue un master di perfezionamento post diploma (MAS), sempre sotto la guida di Anna Kravtchenko.

Leonardo è stato premiato in numerosi concorsi: si segnalano nel 2009 il primo premio al “Sara Preatoni” di Garbagnate Milanese; nel 2016 il terzo premio al “Concorso Giovanile Svizzero”; nel 2022 il secondo premio al “9th International Piano Competition” di Ischia; nel 2023 il primo premio al “Concorso Pianistico internazionale Andrea Baldi” di Bologna e nel 2024 il secondo premio al Concorso Regina Esperia di Como. Nel 2019 ha partecipato al progetto Third Hand Socrates, nato dalla collaborazione tra le stagioni concertistiche “900presente” e l’”Accademia di Teatro Dmitri”; mentre nel 2023 ha preso parte al progetto Focus Ligeti per omaggiare il centenario della nascita del compositore ungherese. Nel 2021 Leonardo ha inoltre ottenuto una borsa di studio dalla Fondazione Zonta Club Lugano per i brillanti risultati ottenuti nell’anno accademico 2020/2021. Molto attivo nel campo dell’improvvisazione, si è esibito nel 2022 alla Beethoven Haus di Bonn e nel 2023 al Mozarteum di Salisburgo. Nel 2024 Leonardo ha iniziato un duo con la violoncellista torinese Maria Clara Mandolesi: hanno avuto la possibilità di esibirsi in numerose rassegne concertistiche, fra le quali Unisono di Feltre; Incontri di Musica da Camera di Cividale del Friuli e Viotti Tea di Vercelli.

E’ studente della Fondazione Accademia di Musica ETS dal 2025.

Segue i corsi di
Pianoforte
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su