Giulio Mandrile nasce a Torino nel 1996.
Ha conseguito il diploma accademico di primo livello nell’a.a. 2017/2018 con lode, sotto la guida del maestro Francesco Cipolletta, presso il conservatorio “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo.
Tra il 2015 e il 2018 partecipa alle masterclass tenute da Leslie Howard, Oleg Polyanskiy e Ingo Dannhorn.
Nell 2018 vince una borsa di studio completa presso l’APM (Alto Perfezionamento Musicale) di Saluzzo, dove si perfeziona sulla prassi esecutiva storicamente informata partecipando ai corsi tenuti da Stefano Fiuzzi, Yura Margulis ed Evgeny Koroliov.
Nel 2019 viene ammesso al Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera italiana nella classe di Nora Doallo.
Tra il 2019 e il 2020 è borsista presso fondazioni culturali come “Fondazione Cecilia Gilardi”, che gli da l’opportunità di esibirsi al Teatro Gobetti di Torino, “Fondazione Terrani”, “Stiftung Zaczkowski”.
Nel 2022 termina il Master of Arts in Music Performance ottenendo al recital finale il massimo dei voti e la lode.
Nel luglio 2022 partecipa alla Masterclass tenuta dal maestro Adrian Oetiker.
Nel 2023 si esibisce per l’associazione “Amici dell’orchestra sinfonica della Rai di Torino”.
Ottiene il secondo Premio al concorso pianistico internazionale “Giulio Rospigliosi”.
Grande appassionato della musica da camera di esibisce frequentemente in varie formazioni cameristiche che vanno dal duo al quintetto.
Attualmente frequenta il Master of Advanced Studies in Music Performance and Interpretation presso il Conservatorio della Svizzera italiana, nella classe di Nora Doallo.
Giulio Mandrile
Biografia
Segue i corsi di
Pianoforte
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su