Giovanni Perri nasce a Cosenza nel 2000. Inizia a studiare il violino all’età di 11 anni. Frequenta il liceo musicale “L. Della Valle” di Cosenza nel quale si diploma nel 2019 col massimo dei voti e la lode sotto la guida del maestro Lorenzo Parisi. Successivamente frequenta i corsi accademici del conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, studiando col maestro Alberto Maria Ruta e diplomandosi nel 2022 (corso accademico di I livello) e nel 2024 (corso accademico di II livello) col massimo dei voti e la lode. Attualmente frequenta il corso annuale libero di perfezionamento presso il conservatorio “G. Cantelli” di Novara sotto la guida del maestro Leonardo Cella. Durante il suo percorso prende parte a diverse Masterclass e corsi di perfezionamento sia di violino che di musica da camera e orchestrali, con maestri quali Pavel Berman ed Eva Bindere (Livorno Music festival), Alberto Miodini, Anna Serova, Yulia Berinskaya ecc. Negli anni 2017 e 2018 viene selezionato tra gli studenti migliori dei vari licei musicali italiani per prendere parte ai laboratori estivi dell’Orchestra Nazionale dei licei musicali, presso il Castello Caetani di Sermoneta (LT). Si esibisce in concerto sia da solista, che in formazioni da camera e in orchestra. Collabora dal 2021 con l’Orchestra Sinfonica di Cosenza come violino di fila nei violini primi, con la quale tiene diversi concerti sotto la guida di direttori provenienti dal’Italia e dall’estero come Grigor Palikarov, Jan Milosz Zarzycki, Arman Azemoon, Giancarlo De Lorenzo ecc. Vince diversi concorsi nazionali ed internazionali come “Luciano Luciani”, “città di Praia a Mare”, “premio San Francesco di Paola”, “Gustav Mahler” di Trebisacce, “città di Mirto-Crosia”, “Ama Calabria” ecc. Dal 2022 al 2024 lavora come insegnante di violino presso la “scuola d’Arte Musiké” di Cosenza.
E’ studente della Fondazione Accademia di Musica ETS dal 2025.