Nato a Roma, già da piccolo mi avvicino alla musica, grazie alla passione della mia famiglia per i concerti.
Decido così di intraprendere lo studio del violoncello, che mi accompagna per tutto l’arco della mia crescita come un’attività di piacere e divertimento, seguito, in questo percorso, dai maestri Ricardo Caria, Luca Peverini e Paolo Andriotti, affiancando sempre allo studio individuale, la partecipazione a complessi musicali dilettanteschi, come l’orchestra della scuola media a indirizzo musicale e altri.
L’esito positivo ottenuto nel concorso Mozart del Collegium Artis (primo premio cat. Medie, maggio 2018) e poi nel concorso Giovani Musici di Fabrica Harmonica (primo premio cat.B solisti, ottobre 2022), unito ad un rinnovato interesse mi
determinano, all’inizio del quinto anno di liceo classico, ad approfondire lo studio del violoncello e della musica nel suo complesso, e quindi mi iscrivo al corso di laurea triennale presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma (Anno accademico
2022-2023).
Nel corso dei primi due anni di studio, sotto la guida del Maestro Riccardo Martinini, ho l’occasione di affrontare in maniera sempre più rigorosa lo studio dello strumento e della musica. Insieme alle lezioni del conservatorio, prendo parte a diverse Masterclass, tra cui quelle con i maestri Enrico Bronzi, Robert Cohen e Giovanni Sollima; mi esibisco insieme ad ensemble e gruppi cameristici afferenti al conservatorio (ensemble di violoncelli del conservatorio di Santa Cecilia presso “I concerti del Gonfalone”, quartetto d’archi presso festival di musica contemporanea di Pesaro “C’è del nuovo” ed altri).
È studente della Fondazione Accademia di Musica.