Duo violino (Valerio Capilli) e pianoforte (Arianna De Simone) formatosi nell’estate 2021, in occasione della XXXIXª edizione dei Corsi Internazionali di Interpretazione Musicale curati a Foligno dall’Associazione Umbria Classica. Nato da comuni interessi per il repertorio italiano del primo Novecento, deve il suo nome al compositore e musicologo Ildebrando Pizzetti (Parma, 1880 – Roma, 1968). Negli a.a. 2022-2023 e 2023-2024 il Duo ha frequentato il Corso Biennale Internazionale di Musica da Camera tenuto presso Avos Project Scuola Internazionale di Musica dai Maestri Mario Montore, Alessio Pianelli, David Romano, Luca Sanzò, Riccardo Savinelli, Massimo Spada, Mirei Yamada. Recentemente, ha partecipato alla masterclass di Musica da Camera tenuta il 19 maggio 2024 dal Maestro Ivan Rabaglia presso il Conservatorio Statale Alfredo Casella (AQ), e ai Corsi Internazionali di Perfezionamento di Portogruaro nella classe di Musica da Camera del Trio di Parma (Bronzi, Miodini, Rabaglia) dal 28 agosto al 3 settembre 2024.
Nel luglio 2023 ha vinto la categoria “Musica da Camera” del concorso Young people play Petrassi, indetto dall’Associazione Musicopaideia nell’ambito del progetto Petrassi. il Maestro dei Maestri, curato dall’Amministrazione comunale di Zagarolo per celebrare il ventesimo anniversario dalla scomparsa del compositore Goffredo Petrassi.
Tra i luoghi in cui il Duo si è esibito: Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, in occasione del concerto dei vincitori del concorso Young people play Petrassi; il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma, in occasione del concerto dedicato a Italia e Norvegia tra Otto e Novecento, nella XXXVII stagione dei Concerti di Musica da Camera; Villa Abbamer di Grottaferrata.
Il duo è allievo della Fondazione Accademia di Musica.