Beatrice Martelli
Biografia

Beatrice Martelli, nata a Castel San Pietro (BO) nel 1997, ha iniziato lo studio del violino a 4 anni con Grazia Raimondi. Ha frequentato la Scuola di Musica Comunale “Vassura Baroncini” di Imola e ha proseguito gli studi presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Verdi” di Ravenna nella classe di Raimondi; si è diplomata nel 2016 presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna con Marco Lorenzini. Per diversi anni ha seguito le Masterclasses di violino di Cristiano Rossi, e di recente una tenuta da Klaidi Sahatçi.
Beatrice ha frequentato il Corso Triennale di perfezionamento presso la Fondazione Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola sotto la guida di Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas, partecipando attivamente ai concerti e alle Masterclasses organizzate al suo interno con Maestri come Andriy Viytovych e Marco Zuccarini. Nel 2018 ha preso inoltre parte al laboratorio orchestrale tenuto dal Maestro Peter Manning.
A dicembre 2019 ha passato l’audizione per l’Orchestra Giovanile Italiana, esperienza che le ha permesso di collaborare con musicisti del calibro di Kolja Blacher, Simone Bernardini,
Lorenza Borrani.
Sempre presso l’Accademia di Imola ha frequentato il corso di Laurea Magistrale LM-45 Musicologia e Beni musicali, indirizzo Violino; si è laureata a pieni voti a giugno 2022,
presentando una tesi sulle influenze della liederistica nella musica strumentale romantica, con un approfondimento sulla musica da camera di J. Brahms.
Beatrice si dedica dal 2017 anche all’attività didattica e attualmente è docente presso la Scuola di Musica Comunale “Vassura Baroncini” di Imola.
Negli ultimi anni si è appassionata particolarmente alla musica da camera: ha suonato in varie formazioni e approfondito soprattutto il repertorio di Quartetto, e Duo col pianoforte. Nel
2020/21 ha frequentato infatti la Scuola Internazionale di Musica Avos Project a Roma, seguendo le lezioni del Quartetto Prometeo. In Duo ha partecipato al Seminario di specializzazione per “Duo violino e pianoforte” tenuto da Andrè Gallo e Francesco Senese presso l’Accademia Filarmonica di Bologna, e alle lezioni di Marco Zuccarini presso l’Accademia di Imola.
Di recente è stata ammessa al corso di Alto Perfezionamento di violino presso l’Accademia di Musica di Pinerolo, nella classe di Cecilia Ziano.

Segue i corsi di
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su