Andrea Di Cecca
Biografia

Andrea Di Cecca si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Primo Livello accademico di pianoforte presso il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera a soli 20 anni, sotto la guida della prof. Elvira Grilletti. Sta adesso proseguendo gli studi di Secondo Livello e contemporaneamente si è perfezionato con maestri illustri: Benedetto Lupo, Alessandro Deljavan, Bruno Canino, Roberto Plano, Massimiliano Ferrati. Ha frequentato per due anni il corso di perfezionamento dell’Accademia del Ridotto sotto la guida del M° Boris Berman.

Ha ottenuto premi e riconoscimenti in vari concorsi internazionali: 1° premio al Gubitosi, 2° premio al Napolinova (con opportunità di partecipare al Festival pianistico internazionale), 1° premio al Carles & Sofia Piano Competition (con opportunità di registrare un brano in onore di Claudio Arrau), 3° premio all’Orbetello.

E’ il pianista del recente “Trio Murr” con il quale ha tenuto concerti per l’Expomus di Como, per la società Beethoven A.C.A.M. di Crotone, e per ARTEria di Matera. E’ attivo con una serie di concerti solistici alle spalle: selezionato come solista con l’Orchestra del suo conservatorio nel 2023 per suonare in occasione della festa della Repubblica (concerto trasmesso in diretta TV nazionale), selezionato dal suo conservatorio per un recital in memoria di Maurizio Pollini nel 2024 in occasione della festa della musica, recital solistico per l’Associazione “A. Toscanini” di Atripalda, dal 2023 si esibisce come solista a PianoLab, nel giugno 2025 ha fatto un recital solistico per PianoCity Pordenone, ha fatto un recital per il “Tempietto” a Roma nel giugno 2025, nel settembre 2025 ha suonato come solista per PianoCity Lecce, nell’ottobre 2025 per PianoCity Napoli.

È studente della Fondazione Accademia di Musica dal 2025.

Segue i corsi di
Pianoforte
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su