Amalia Castoldi
Biografia

Nata a Milano, Amalia Castoldi ha iniziato a suonare il pianoforte in età relativamente tarda, intorno ai 17-18 anni. Ha conseguito la laurea triennale in Pianoforte presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado (2023, Milano) e successivamente la laurea biennale al Conservatorio Giuseppe Verdi di Como (2024).

Attualmente frequenta il corso di perfezionamento in pianoforte con Giovanni Doria Miglietta e il corso di perfezionamento in pianoforte contemporaneo con Emanuele Arciuli presso l’Accademia di Musica di Pinerolo.

Amalia ha sempre nutrito un profondo interesse per la musica contemporanea e del ventesimo secolo. A partire dall’anno accademico 2023 ha intrapreso una specializzazione in questo ambito, studiando con il maestro Arciuli. Ha partecipato a un seminario tenuto dal professor Giuseppe Leanza al Conservatorio di Milano sull’analisi della terza sonata di Boulez e ha seguito masterclass di pianoforte contemporaneo con Francesco Prode. Nel 2023 e 2024 è stata pianista dell’ensemble “Laboratorio ‘900” del Conservatorio di Como. Nel 2025 ha preso parte alla masterclass e ai concerti del festival “Time of Music” in Finlandia, collaborando con Mark Knoop (pianoforte) e Matthew Shlomowitz (composizione). È stata selezionata per la residenza artistica precept.concept.percept XIV. (Novembre 2025 – Giugno 2026) organizzata da [infra.norma.meta] (Amsterdam) in collaborazione con .abeceda Institute (Ljubljana). La residenza si concluderà alla 6° Bled Contemporary Music Week in Bled (Slovenia).

Ha partecipato a numerose masterclass di pianoforte con rinomati pianisti internazionali, tra cui Clive Britton, Roberto Prosseda, Carlo Balzaretti, Roberto Plano, Paolo Gilardi, Giovanni Bellucci, Maria Grazia Bellocchio, Joonas Ahonen, Francesco Prode e Andrea Lucchesini. Ha inoltre seguito masterclass di musica da camera con il Trio Kanon, Tommaso Lonquich e Marion Reinhard. Nell’anno accademico 2019/20 ha frequentato la masterclass annuale “Arrau Piano Surgery” tenuta da Clive Britton.

Amalia è stata premiata in diversi concorsi nazionali e internazionali. Nel 2024 ha ottenuto il primo premio (99/100) nella sezione Musica da Camera e il secondo premio (96/100) nella sezione Pianoforte all’VIII International Competition “Città di Alessandria”. L’anno successivo, al XIII Concorso Nazionale “Città di Bardolino”, ha ottenuto il primo premio (96/100) nella categoria Pianoforte F. Sempre nel 2025 si è classificata al terzo posto nella finale del 23° Concorso Pianistico Internazionale “Maria Giubilei”, nella sezione dedicata alla musica contemporanea. Ha preso il secondo premio (94/100) al 1° Concorso Nazionale “Allegro Molto”.

Si è esibita come solista in numerosi festival in tutta Italia, tra cui: Piano City Milano, Piano City Trieste, “Flying Notes” organizzato da Fazioli, Piano Days a Trieste, “Giovani Talenti” al Teatro del Mutuo Soccorso di Imperia, “Summer Music Festival” dell’associazione Suoni D’Autore, “Musica d’Estate” dell’Accademia di Musica di Pinerolo, “Piano Estense” a Ferrara, “Tucogiò Piano Festival” a Treviso, “Piano Lab” in Puglia, “diCHIARAzione” a Milano, Piano City Lecce.

Ha inoltre tenuto recital solistici presso “Casa Boschi di Stefano” e la Casa della Memoria di Milano, l’Auditorium del Museo Revoltella a Trieste, e la sede regionale RAI del Friuli Venezia Giulia. È stata selezionata per un recital dedicato a Béla Bartók organizzato dall’associazione Piano Link per la stagione Anniver…Series.

Nel 2022 ha registrato uno spot pubblicitario per DHL e FIAT suonando il primo tempo della Sonata K331 di Mozart. Nel 2024 è stata intervistata da RDE Radio di Trieste. Nel 2025 è stata intervistata dalla redazione di Story Time, format di Radio Canale Italia.

Amalia Castoldi è allieva della Fondazione Accademia di Musica.

Segue i corsi di
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su