IMPORTANTE!! In ottemperanza al decreto DPCM 8 marzo 2020 emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo a “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” il concerto è stato rinviato a data da destinarsi. INFO>>
Franz Joseph Haydn
Trio op. 86 n. 1 in do maggiore Hob:XV:27
Franz Schubert
Trio op. 99 n. 1 in si bemolle maggiore D898
Vittorio Monti
Czardas (arrang. Trio Chagall)
Il Trio Chagall è il più giovane gruppo da camera mai premiato nella storia del prestigioso Premio Trio di Trieste (l’età media è di 20 anni) ed è stato vincitore assoluto della sua categoria al concorso Amadeus Factory, il primo talent dei Conservatori italiani trasmesso su Sky Classic HD. Già protagonista di un’intensa attività concertistica che lo ha portato a esibirsi in sedi prestigiose come la Reggia di Venaria Reale o i Musei Vaticani a Roma, il trio propone un programma che permette di ascoltare i grandi compositori che hanno fatto la storia del trio per pianoforte e archi nella musica da camera come Haydn e Schubert e di “riempirsi di freschezza e di luce attraverso un perfetto equilibrio strumentale”. Si chiude con la Czardas di Vittorio Monti, un classico di tutte le orchestre gitane. Il concerto è introdotto e raccontato da Claudio Fenoglio, curatore di Trames oltre che Maestro del Coro di Voci Bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Prima del concerto vengono letti alcuni dei contributi dell’Istituto comprensivo “Beppe Fenoglio” di Bagnolo all’iniziativa Cos’è la musica classica?
I biglietti ( Teatro Silvio Pellico di Bagnolo: 3 € | Castello Malingri – ingresso al parco in piena fioritura e concerto: 8 €) sono disponibili in prevendita presso l’Accademia di Musica di Pinerolo (viale Giolitti, 7 – Pinerolo | dal lunedì al venerdì, ore 9.00 – 15.00). Sono acquistabili anche un’ora prima dell’inizio presso la sede di ogni concerto e prenotabili scrivendo a noemi.dagostino@accademiadimusica.it.
18 marzo 2020