Johannes Brahms
da Trio in la minore op. 114
Allegro alla breve
Finale. Allegro
Valeria Benedetto, clarinetto (borsista del M° Luca Milani)
Alice Mirabella, violoncello (borsista del M° Luca Magariello)
Stefano Musso, pianoforte
Béla Kovács
Hommage à Manuel de Falla
Valeria Benedetto, clarinetto
Witold Lutosławski
Sacher variation
Alice Mirabella, violoncello
Nino Rota
Sonata per flauto e arpa in re maggiore
Allegro molto moderato
Andante sostenuto
Allegro festoso
Elisabetta Vittoria Perri, flauto (borsista del M° Alberto Barletta)
Irene Pauletto, arpa (borsista della M° Margherita Bassani)
Claude Debussy
Syrinx in si bemolle minore
Elisabetta Vittoria Perri, flauto
Paul Hindemith
da Sonata per arpa
Mäßig schnell
Irene Pauletto, arpa
Darius Milhaud Suite op. 157b
Ouverture
Divertissement
Jeu
Introduction et Final
Janine Bratu, violino (borsista del M° Alessandro Milani)
Luigi Cascarano, clarinetto (borsista del M° Enrico Maria Baroni)
Stefano Musso, pianoforte
Fritz Kreisler
Recitativo e Scherzo-Capriccio op. 6
Janine Bratu, violino
Igor Stravinskij
da Tre pezzi per clarinetto solo K033
Terzo pezzo
Luigi Cascarano, clarinetto
Il secondo appuntamento concertistico con sei borsisti di Professione Orchestra è giovedì 19 giugno alle ore 20.30 a Pinerolo. Sono sette i musicisti a salire sul palco della suggestiva Sala concerti Italo Tajo (ex Chiesa di San Giuseppe, via S. Giuseppe, Pinerolo) a conclusione del training on the job di Professione Orchestra: Janine Bratu, violino (prof. A. Milani); Alice Mirabella, violoncello (prof. L. Magariello); Elisabetta Vittoria Perri, flauto (prof. Barletta); Valeria Benedetto, clarinetto (prof. L. Milani); Luigi Cascarano, clarinetto (prof. Baroni); Irene Pauletto, arpa (prof.ssa Bassani). Ad accompagnarli c’è Stefano Musso al pianoforte.
Il concerto si tiene nell’ambito della seconda parte de L’Offerta Musicale ed è a ingresso libero.