Ginevra Gambacciani è nata a Montepulciano il 22/04/2000 e ha iniziato lo studio del Violino nel 2007 a Montepulciano, presso l’Istituto H.W. Henze, con la guida della M° Renata Lacko e del M° Laurence Cocchiara. Dopo il Diploma di maturità al Liceo Musicale E.S. Piccolomini di Siena, ha continuato il percorso musicale nel Conservatorio R:Franci di Siena, nella classe della M° Lucia Goretti, con la quale ha conseguito il Diploma Accademico di I Livello il 05/12/2022.
Attualmente frequenta il corso Magistrale di Violino al Conservatorio R.Franci nella classe della M° Lucia Goretti, e il corso Magistrale di Musica d’Insieme nella classe della M° Margherita di Giovanni. Nel 2024 ha vinto insieme al pianista Giorgio Barni la Borsa di studio Rinaldo Franci per Musica da Camera.
Dal 2013 ad oggi ha iniziato esperienze orchestrali con l’Orchestra Poliziana e il Cantiere Internazionale d’Arte a Montepulciano, l’Orchestra ONCI (Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani), l’Orchestra Giovanile Vivace, l’Orchestra della Miniera, l’Orchestra Giovanile di Roma, e frequenta dal 2025 l’Accademia del Maggio Musicale di Firenze.
Ha collaborato come esterna alle Orchestre: OGI (Orchestra Giovanile Italiana), OIDA, Orchestra Giovanile di Arezzo, Accademia AMAT. Negli ultimi anni grazie al Corso di Musica da Camera ha potuto partecipare a varie produzioni in collaborazione con il Conservatorio R. Franci, potendo esibirsi nella Rassegna Musicale P.Nardini (Conservatorio Mascagni di Livorno), a Terni, Siena e Monte San Savino con il Festival Itinerante Ravel, al Murlo Music Festival e al Mushicetnunc Festival Montalcino (entrambi con il duo Violino e Pianoforte) e al Chigiana International Festival presso l’Accademia Chigiana di Siena.
Giorgio Barni inizia gli studi all’età di 8 anni presso la scuola di musica “L’ottava Nota” di Poggio a Caiano con la professoressa Svetlana Pushenko .
Successivamente consegue il diploma accademico di primo livello in pianoforte con il massimo dei voti presso il conservatorio “R. Franci” di Siena sotto la guida della professoressa Paola Franconi.
Attualmente, è laureando al corso di laurea magistrale in pianoforte e al corso magistrale in musica d’insieme sotto la guida del professore Matteo Fossi e della professoressa Margherita di Giovanni.
Nel 2017 tiene il suo primo recital pianistico presso le scuderie medicee di Poggio a Caiano.
Nel 2023 si esibisce presso il “Salone dei concerti” dell’accademia Chigiana per l’omaggio alla morte di Maurizio Pollini eseguendo la sonata Les Adieux di Beethoven.
Da sempre nutre un profondo interesse per la musica da camera esibendosi con varie formazioni cameristiche in festival e contesti musicali come il “Cromatica festival” di Grosseto, presso la “Sala degli specchi” dell’Accademia dei Rozzi di Siena, presso “Salone dei concerti” dell’accademia Chigiana di Siena, al “Salotto musicale” della LUA di Abbadia San Salvatore, al festival di musica da camera “Mushic et nunc” di Montalcino.
Dal 2022 suona con la violinista Ginevra Gambacciani con la quale, nel 2024, vince la borsa di studio dedicata alle formazioni cameristiche “R. Franci”.
Il Duo si esibisce in vari contesti musicali come il “Livorno music festival”, la rassegna “Pietro Nardini” del conservatorio Mascagni di Livorno, al “Murlo music festival” di Murlo ed al festival ” Mushic et nunc” di Montalcino.
Attualmente è insegnante di pianoforte presso la scuola di musica “Diapason” di Siena.
Il duo è studente della Fondazione Accademia di Musica dal 2025.