Matteo Borsarelli
Biografia

Matteo Borsarelli, nato nel 2003, inizia a suonare il pianoforte a 5 anni presso la scuola “Intenzioni sonore” sotto la guida del M° Elisabetta Pitotto, e nel 2017 viene ammesso al Conservatorio “G. Verdi” nella classe del M° Claudio Voghera. Dal 2022 frequenta l’Accademia di musica di Pinerolo sotto la guida del M° Carcano.

Ha sostenuto con successo le certificazioni internazionali ABRSM e quelle del Conservatorio di Torino e ha conseguito il primo premio assoluto in concorsi internazionali quali il “concorso Bach” (Sestri Levante, 2018) e il “concorso Ravel” (Buriasco, 2019), il primo premio in concorsi quali “Città di Piove di Sacco” (maggio 2021) e “Oltregiogo piano competition” (Gavi, novembre 2023) e un diploma di merito al concorso “Davide Biollo” (maggio 2024).

Ha partecipato a numerosi concerti e rassegne musicali, fra cui si ricordano: il High Scoreres’ Concert organizzato da ABRSM (Firenze, 2015); l’European Junior Original Concert della Yamaha Music Foundation (Varsavia, 2017); “Concerti d’autunno”, a cura dell’associazione “Ars Antiqua” (Sestri Levante, 2018); i “Concerti di primavera”, presso la associazione musicale Musikes (Torino, 2019); i “mercoledì del Conservatorio”; concerto premio organizzato dal Circolo Castello di San Giorgio (La Spezia, dicembre 2019); concerto premio presso “Villa Tesoriera” organizzato dall’associazione Musica e Artisti (Torino, gennaio 2020); “Festival Beethoven” (Conservatorio di Torino, ottobre 2020); “IV Festival Pianistico di Primavera” organizzato dal Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio (Savigliano, maggio 2021); “Concerto di Ferragosto; Crocevia di sonorità”; Palazzo Reale (Torino, agosto 2021); concerto a Santa Pelagia (Torino, maggio 2022); “Note prima degli esami” (Vercelli, luglio 2023); Associazione Torinesi (Torino, 2024). Ha inoltre sostenuto due concerti con la propria formazione da camera per l’Unione Musicale (Torino, aprile e luglio 2022). Ha frequentato masterclasses con illustri musicisti quali Gabriele Carcano, Pietro De Maria, Emanuele Torquati, Andrea Lucchesini, Trio Debussy. Ha conseguito la laurea triennale con il massimo dei voti e la lode a ottobre 2023, presso il conservatorio di Torino.

Segue i corsi di
Pianoforte
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su