Chiara Boido
Biografia

Chiara Boido, nata ad Alessandria nel 2002, ha iniziato a studiare violoncello all’età di 5 anni. Nel 2007 inizia il Corso di Propedeutica Musicale e Strumentale ed il Corso Specifico-Intensivo del Conservatorio ”A. Vivaldi” di Alessandria. Nel 2012 viene ammessa alla classe del Maestro Claudio Merlo, dove conclude il Corso Pre-Accademico nel 2018. Nello stesso anno viene ammessa al Triennio di Violoncello presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, sotto la guida del Maestro Dario Destefano. Si diplomerà nell’anno corrente. Nel 2016 ha partecipato alla Masterclass “Vacanze musicali” tenuta a Badesi sotto la guida del Maestro Marco Scano. Nello stesso anno ha partecipato a una Masterclass presso l’International Cello Institute alla Concordia University a Saint Paul, Minneapolis. Nel 2017 ha frequentato il corso di perfezionamento musicale “Musica nel Chiostro” a Rovato diretto dal maestro Marco Scano. Dal 2017 al 2019 ha fatto parte dell’Ensemble d’Archi dell’Accademia Cameristica civica Lorenzo Perosi diretta dal Maestro Vittorio Marchese. Nel 2018 ha registrato la colonna sonora del libro di Fiabe di Andrea Basevi dal titolo “Il Canto degli Alberi” con l’Orchestra giovanile regionale della Liguria diretta dal Maestro Vittorio Marchese. Nello stesso anno ha suonato come co-solista in una rassegna di cinque concerti il Concerto doppio di Vivaldi, accompagnata dall’orchestra da camera del conservatorio di Torino. Nel 2020 ha conseguito il diploma di maturità presso il liceo classico “Massimo d’Azeglio” di Torino. Ha conseguito il diploma di Triennio nel 2022 presso il conservatorio di Torino. Nello stesso anno, ha vinto la borsa di studio Open Source presso l’Accademia di Musica di Pinerolo e frequenta il corso di Alto perfezionamento con il Maestro Patrick Demenga. Nello stesso anno ha vinto la borsa di studio per merito “Luciano Bettini”. Ha partecipato a masterclass con insegnanti quali Claudio Pasceri, Enrico Dindo, Mark Summer, Laura Sewell, Enrico Bronzi. Ha partecipato anche a masterclass di musica da camera con il Maestro Christophe Giovaninetti, Jacopo Francini, Carlo Fabiano e Johannes Meissl. Nel 2023 ha partecipato in duo (violoncello e pianoforte) alla masterclass di musica da camera presso l’Accademia musicale Chigiana con il maestro Bruno Giuranna. Nello stesso anno partecipa al corso di musica da camera con il Trio di Parma presso l’Accademia di musica di Pinerolo. Accompagna il Maestro Enrico Dindo in due concerti con l’orchestra dell’Accademia, seguita dal maestro Alessandro Milani. Attualmente collabora con l’Orchestra Giovanile Italiana, l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, l’orchestra 1813 dell’Associazione Lirica e concertistica italiana presso il Teatro sociale di Como e l’orchestra Sinfonica di Asti. Si è diplomata con il massimo dei voti presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino con la professoressa Cecilia Radic.

E’ studente della Fondazione Accademia di Musica 2022.

Segue i corsi di
Violoncello
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su