La sua formazione musicale è iniziata nel 2009 presso l’istituto SFOM della Valle d’Aosta, dove ha seguito il metodo Suzuki con la docente Fulvia Corazza fino al 2018. Ha poi proseguito gli studi presso il Conservatoire de la Vallée d’Aoste, dove ha frequentato il corso propedeutico con il maestro Fabrizio Pavone dal 2018 al 2024. Attualmente frequenta il corso triennale di primo livello AFAM presso lo stesso Conservatorio.
Nel corso degli anni ha arricchito la sua formazione partecipando a numerosi corsi estivi di perfezionamento. Dal 2017 al 2022 ha studiato al Perinaldo Festival con i maestri Giacomo Agazzini e Gerardo Vitale, e dal 2021 al 2024 ha frequentato i corsi “Arion” di Sale San Giovanni con il maestro Fabrizio Pavone; negli anni ha anche partecipato a molteplici masterclass giornaliere proposte dal proprio Istituto Musicale Pareggiato, con i maestri Roberto Ranfaldi, Cecilia Ziano e Ivan Rabaglia.
I suoi studi si sono arricchiti di esperienze orchestrali: nel 2015 ha preso parte al Suzuki Gala alla Royal Albert Hall di Londra, e ha poi proseguito la propria attività con ensemble quali l’Orchestra del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, MODUS, Ensemble Musica Inaudita, Orchestra STO, Musica ARCOVA, ecc.
E’ studentessa della Fondazione Accademia di Musica ETS dal 2025.