Nata a Milano il 14 settembre 2004, Rebecca D’Angelo inizia lo studio del violino nel 2015 all’età di 11 anni presso la scuola media musicale sotto la guida del M. Maria Rita Capponi, con la quale prosegue gli studi fino al 2018, anno in cui viene ammessa al Liceo Musicale Cavour di Torino, in cui studierà con il M. Marco Chiavazza fino all’anno del diploma conseguito nel 2023. Nel medesimo anno verrà ammessa al 1° anno di Triennio al Conservatorio Vivaldi di Alessandria nella classe del M. Marco Fusi, con cui studierà per un anno prima di essere ammessa al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino nella classe del M. Guido Rimonda, con cui studia attualmente.
Ha preso parte a diverse produzioni orchestrali in collaborazione con il Liceo Cavour e con il Conservatorio di Torino, dal 2017 ad oggi, come ad esempio in occasione del “Silent- Film Festival“ di Karlsruhe (Germania) e a concerti in occasione della Festa della Musica o in occasione del Salone Internazionale del libro, in collaborazione con l’OMT. Ha preso parte anche a festival internazionali come il “Mozart Nacht und Tag”, il “Jazz Festival” o il “Summa cum Laude” di Vienna per due anni consecutivi in veste di primo violino all’interno dell’Orchestra Magister Harmonie di Grugliasco, vincendo con il punteggio massimo all’interno della categoria “Orchestre Sinfoniche”.
Si è esibita in alcune occasioni in veste di solista in vari concorsi giovanili come ad esempio nella XVIII edizione del Concorso Regionale di Esecuzione Musicale “Giovani Interpreti” in cui si è classificata prima con punteggio di 96/100 (2018), o anche nel corso del Concorso musicale “Virginia Centurione” a Genova a seguito dell’esecuzione di un brano solistico con punteggio di 94/100.
Attualmente affianca allo studio e l’attività orchestrale con l’insegnamento musicale ai più piccoli.
È studentessa della Fondazione Accademia di Musica.