Di Cosola Pierluigi nasce a Bari (Ba) nel 1998 da papà chitarrista e mamma pianista. Inizia lo studio del violino all’età di 4 anni e mezzo sotto la guida del nonno, violinista di formazione venezuelana sotto la guida del maestro Abreu, che a seguito entrerà nella classe del violinista Giuseppe Perrino, intimo amico nonché allievo della martinese Gioconda De Vito.
Inizia a frequentare le classi dell’ungherese Andreina Kiss a 7 anni, ponendo le prime basi tecniche di stampo russo.
Entra al Conservatorio di Musica di Monopoli frequentando dapprima la classe di Duccio Ceccanti, e successivamente quella di Ilaria Cusano, con la quale termina gli studi accademici. Attualmente studia al Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del Maestro Guido Rimonda.
Ha frequentato i corsi di perfezionamento di Ida Bieler e ha partecipato a numerose masterclasses, di cui le più significative con: Boris Garlitsky, Felix Ayo, Alessandro Milani, Giovanni Angeleri, Igor Andriyeevskyy, Nina Sivachenko, Francesco Peverini.
Ha tenuto vari concerti sia solistici che in formazione cameristiche, di cui i più significativi: al Perosi Festival e come ospite durante la cerimonia di assegnazione del Premio Seneca presso l’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche.
È studente della Fondazione Accademia di Musica.