Matilde Pesenti
Biografia

Nata a Milano nel 2000, inizia gli studi musicali di violoncello presso la Scuola di Musica Dedalo e la Scuola di Musica di Imola con l’insegnante Marcella Ghigi. Dal 2016 frequenta l’Accademia Milano Music Master seguendo il corso di perfezionamento del M. Luca Magariello e ad ottobre del 2024 ha conseguito la laurea di secondo livello a pieni voti presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como nella classe del M. Guido Boselli. Durante gli studi ha seguito masterclass e incontri con i violoncellisti quali Ludwig Quandt, Enrico Bronzi, Mario Brunello, Paolo Beschi e il Quartetto Noûs.
Dal 2013 al 2017 ha partecipato ai numerosi progetti della SONG Sistema Lombardia nelle formazioni orchestrali giovanili di FuturOrchestra e Immaginarte sotto la direzione di Alessandro Cadario e Pietro Mianiti presso il Teatro alla Scala, Teatro dal Verme, Teatro Arcimboldi, Palazzo Madama e anche all’estero, in Belgio, Bulgaria, Francia e Canada. Nel 2018, 2019 e 2024 ha preso parte ai progetti MACH Orchestra ed Ensemble nati all’interno del Festival di Musica sull’Acqua di Colico curato dal M. Francesco Senese e diretto da Diego Matheuz e successivamente alla Ferrara
Chamber Academy proposta dall’EUYO.
Ha collaborato in produzioni sinfoniche legate alla Società dei Concerti con il M. Ezio Bosso, con l’Orchestra Sinfonica di Milano, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, l’Orchestra del Conservatorio della Svizzera Italiana. E’ risultata idonea e segnalata alle audizioni per violoncello di fila per l’Orchestra I Pomeriggi Musicali e l’Orchestra dell’Accademia della Scala. Con varie formazioni cameristiche, dal duo al quintetto, ha svolto concerti presso la Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, Villa Olmo, Villa Erba, Villa Reale di Monza e l’Auditorium Gaber di Milano, concorsi e registrazioni.
Dal settembre 2020 collabora con ACHROME Ensemble per i concerti di musica contemporanea all’interno della stagione “…e adesso musica!” presso la Sala Piatti di Bergamo e con il gruppo ON THE BRIDGE – Cello Ensemble guidato dal M. Stefano Cerrato, con il quale ha partecipato alla registrazione del CD “Cello works” nel mese di luglio 2021.
Nel mese di dicembre 2022 ha conseguito la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con il massimo dei voti e attualmente prosegue gli studi nel corso magistrale di Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo.

E’ allieva della Fondazione Accademia di Musica ETS dal 2025.

Segue i corsi di
Violoncello
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su