Chiara Battiato inizia a studiare pianoforte giovanissima e viene ammessa prima ai corsi pre-accademici, poi ai corsi di Diploma Accademico di I livello presso il Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca sotto la guida del M° R. Peruzzi, dove, nell’ottobre 2023, si diploma col massimo dei voti con una tesi di laurea che comprende “Variazioni op. 20, su tema di Robert Schumann” di Clara Schumann, “Ghost Variations WoO 24” di Robert Schumann e Sonata in LA minore, op. 143 D784 di Franz Schubert . Nel 2022 nasce Appassionatamente Piano Duo con la pianista Maria Agnese Mason, sempre sotto la guida del M° Peruzzi. Il Duo ha vinto il 2° premio ai seguenti concorsi di Duo pianistico: Riviera Etrusca (aprile 2023), Premio Lams Matera (maggio 2023), Concorso città di Scarperia (giugno 2023) e il 3° premio al concorso di musica da camera Clara Wieck Schumann (aprile 2023). Come solista ha vinto il 2° premio al concorso Premio Toscana città di Cascina (giugno 2023). Si esibisce, dal 2014 ad oggi, in concerti ed eventi in varie città della Toscana; le più recenti esibizioni presso “Villa Argentina” Viareggio (luglio 2022), “Real Collegio” Lucca in occasione della manifestazione di Lucca classica (aprile 2023), “Teatro San Girolamo” Lucca (giugno 2025) concerto-aperitivo. Ha seguito Masterclass di pianoforte da Maestri di fama internazionale quali Zlata Chochieva, Mariangela Vacatello, Dmitry Ablogin, Piotr Banasik, Sven Birch, Alberto Nosè. Da gennaio 2024 inizia la sua esperienza lavorativa presso l’Accademia Musicale di San Miniato Basso (PI) e a luglio 2024 anche presso la Scuola Bonamici di Pisa. Si appresta a sostenere la prova finale del Diploma Accademico di II livello sempre presso il Conservatorio “L. Boccherini” con un programma che comprende la Sonata D.959 di Franz Schubert.
È studentessa della Fondazione Accademia di Musica dal 2025.