Cecilia Antonazzo
Biografia

Cecilia Antonazzo, nata a Tricase il 22/04/2003, si avvicina allo studio del violino all’età di dieci anni e, una volta diplomata, è ammessa al Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli.

Studia con i Maestri Ilaria Cusano, Cecilia Cartoceti e Gabriele Ceci. Consegue il Diploma Accademico di Primo Livello con il massimo dei voti ed è attualmente iscritta al Corso di Diploma di Secondo Livello nel medesimo Conservatorio. Nel corso degli anni ha avuto modo di seguire importanti masterclass tenute da noti strumentisti come Claude Hauri, Nina Sivachenko, Inor Andriievsky e Boris Garlitsky. A partire dal 2022 entra a far parte dell’Utopia Chamber Ensemble nato nella classe di Musica da Camera del M° Domenico di Leo: con esso partecipa alla “Rassegna delle eccellenze” del Conservatorio di appartenenza e arriva in finale al Concorso del Premio delle Arti tenutosi a Pescara nel Settembre del 2023. Nello stesso anno partecipa ad una serie di concerti del “Festival Organistico Internazionale di Santa Maria Del Passo” e alla rassegna “Notti Sacre” tenuti a Mola di Bari, Monopoli e Bari. È violino di fila nella produzione del Conservatorio di Monopoli dedicata al Requiem di Cherubini con repliche al Duomo di Lecce, nella Chiesa di Santa Teresa a Monopoli e nella Cattedrale di Bari (in collaborazione con “Notti Sacre”). Nel 2024 prende parte, come spalla di un’orchestra da Camera nata nelle classi del M° Domenico di Leo e della M° Leila Shirvani, ad una rassegna di concerti tenuti nel Chiostro del Conservatorio Nino Rota e nel Teatro Radar di Monopoli e viene scelta, pochi mesi dopo, come solista per interpretare il Concerto in La minore per due violini di A. Vivaldi.

È studentessa della Fondazione Accademia di Musica.

Segue i corsi di
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su