In questi giorni in cui il tempo sembra sospeso per l’emergenza Covid-19 possiamo seguire insieme il consiglio di Johann Sebastian Bach e regalarci occasioni di ascolto o di studio, perché “La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’é fuori”». Nell’attesa che la situazione torni alla normalità, possiamo trovare conforto grazie alle sale da concerto di fama mondiale che hanno reso disponibili on line gratuitamente i concerti presenti nelle loro teche digitalizzate. Qualche consiglio:
Qui sono disponibili sia streaming live che spettacoli passati. Nessuna iscrizione richiesta.
Un programma di concerti bisettimanale, interviste agli artisti, playlist e molto altro ancora.
Concertgebouworkest di Amsterdam
Una delle migliori orchestre del mondo mette a disposizione gratuitamente il proprio archivio video.
Detroit Symphony Orchestra
DSO Replay permette gratuitamente di rivedere esibizioni passate. Il servizio è gratuito, ma è prevista una registrazione.
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Ogni mercoledì e venerdì sui suoi social i Professori dell’Orchestra suonano un estratto musicale, accompagnato da una breve presentazione sul proprio ruolo all’interno dell’orchestra, sul proprio strumento e sul brano che vanno ad eseguire.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ogni giovedì alle 19.30, ogni venerdì alle 20.30 e ogni sabato alle 18.00 sui suoi profili social o sul suo sito si può assistere a tre concerti diversi messi a disposizione da RAIPlay.
Teatro Regio di Torino
Con l’hashtag #operaonthesofa manda in onda tutte le sere alle 18.00 sul suo canale YouTube le prove generali di grandi produzioni. Un’occasione unica per assistere alle prove generali di prestigiose produzioni della Stagione in corso e di quelle passate, che saranno rese disponibili, atto dopo atto, grazie a riprese di lavoro inedite.
E INOLTRE
Quinte Parallele
Giovani musicologi e critici musicali presentano i concerti registrati da casa per l’occasione da grandi musicisti italiani e non