Anna Kravtchenko
Biografia

Pianista carismatica, dal “suono luminoso e dalle poetiche interpretazioni che possono portare l’ascoltatore alle lacrime” (New York Times), Anna Kravtchenko, con il suo stile inconfondibile ed una forza espressiva straordinaria, frutto della sua natura autenticamente spirituale, fa di ogni suo concerto un’esperienza trascinante ed illuminante. Anna Kravtchenko si è affermata nel panorama musicale internazionale dopo aver vinto, a soli 16 anni e all’unanimità, il prestigioso Concorso Internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano, nello stesso anno in cui ha vinto anche il Concertino di Praga. Da allora, ha suonato in alcune delle più importanti sale da concerto europee, tra cui la Philharmonie di Berlino, il Musikverein di Vienna, il Concertgebouw di Amsterdam, la Tonhalle di Zurigo, la Wigmore Hall di Londra, la Victoria Hall di Ginevra, la Salle Gaveau di Parigi e per festival quali Ruhr Klavier-Festival, La Roque D’Antheron, “Piano Aux Jacobins” di Tolosa, il Festival di Bergen, il Festival di Brescia e Bergamo. Ha tenuto concerti anche in Giappone, Sud Africa, Stati Uniti e Canada. È stata solista con importanti orchestre internazionali, tra cui la BBC Philharmonic, Swedish Radio Symphony, London Royal Philharmonic Orchestra, Bayrischer Rundfunk Orchestra, Netherlands Philharmonic Orchestra, Bergen Philharmonic Orchestra, Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, Israel Chamber Orchestra, Dutch Radio Symphony Orchestra, Cape Town Philharmonic Orchestra, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin (RSO), l’Orchestra Nazionale della RAI, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, e molte altre.
Ha collaborato con celebri direttori come Jaap van Zweden, Antoni Wit, Walter Weller, Pavel Kogan, Cristian Mandeal, Alexander Shelley tra gli altri. Molto attiva anche nella musica da camera, ha suonato con artisti come Stefan Milenkovich, Pavel Berman, Sergey Krylov ed Enrico Dindo. Nel 2006 ha pubblicato due CD per DECCA interamente dedicato a Chopin e a Liszt premiati dalla critica con 5 stelle (Amadeus, Musica, etc.) ed ha vinto l’International Web Concert Hall Competition negli Stati Uniti.
Dopo aver insegnato per 15 anni all’Accademia Pianistica di Imola, è attualmente docente di pianoforte al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano. È stata ammessa “ad honorem” all’Accademia di Imola.

Strumento
Pianoforte
Condividi docente
Gli altri corsi
Tutti i concerti