Nata a Firenze nel 1953, Daniela Carapelli si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio N.Paganini di Genova sotto la guida di Gianni Ramous nel 1971; successivamente si è perfezionata con Guido Agosti all’Accademia Musicale Chigiana di Siena e ha completato la propria formazione dedicandosi allo studio della composizione con Carlo Mosso, presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, conseguendo contestualmente il diploma in Didattica della musica.
Premiata in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ha svolto attività concertistica per conto di importanti associazioni musicali e registrato per le maggiori reti radiotelevisive europee.
Giovanissima si è dedicata anche alla musica da camera, ottenendo nel 1975 il primo premio assoluto al concorso internazionale di Aberdeen (Scozia).
Di particolare rilievo l’attività in duo pianistico che l’ ha portata ad approfondire quasi tutto il repertorio specifico e a misurarsi con diverse pagine contemporanee.
Docente di ruolo di Pianoforte principale dal 1975, ha insegnato presso i Conservatori di Cosenza, Alessandria, Torino fino al 2018.
Ha tenuto masterclass e corsi di perfezionamento sulle problematiche tecnico-interpretative nell’esecuzione delle musiche di J.S. Bach.
Più volte membro di commissioni in concorsi nazionali ed internazionali, è stata Presidente del Concorso di musica per giovani interpreti città di Chieri edizione 2007.
Nel 2006 ha ricoperto l’incarico di Commissario ministeriale presso l’Istituto Musicale Pareggiato “F. Vittadini” di Pavia.
Attualmente è consulente artistico del Circolo Cameristico Piemontese.