Alessia Comoglio (Torino, 2010) inizia lo studio del violino all’età di tre anni presso
l’Accademia Suzuki Talent Center di Torino, seguendo il metodo Suzuki sotto la guida della prof.ssa Federica Biribicchi. Dal 2020 prosegue la sua formazione violinistica presso il Laboratorio del Suono e delle Idee del Sermig, con la prof.ssa Luciana Valeriani. Nel dicembre 2024 consegue il Diploma Suzuki con il massimo dei voti.
Parallelamente, dal 2020 intraprende lo studio del pianoforte come privatista, proseguendolo dal 2022 presso il Laboratorio del Suono e delle Idee con il prof. Alberto Brunero.
Nel 2023 supera da privatista gli esami di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale (Certificazioni di competenza 1° e 2° anno propedeutico) presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, conseguendo nel 2024 la Licenza Finale (C).
Nell’anno scolastico 2024/2025 inizia il Liceo Musicale “Cavour” di Torino, dove studia violino con la prof.ssa D. Lupascu e pianoforte con il prof. G. Casella.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento con il M° Guido Rimonda, sia nell’ambito del progetto “Musica d’Estate 2025” sia in masterclass di violino e musica da camera.
Come strumentista ha ricoperto il ruolo di primo violino in diverse formazioni giovanili, tra cui l’Orchestra Suzuki dell’Accademia Suzuki Talent Center, l’Orchestra Giovanile dell’Arsenale della Pace, l’Orchestra da Camera del Laboratorio del Suono e delle Idee, e l’Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale “Cavour”.
Si è esibita in contesti significativi quali l’Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto, l’Auditorium Rai “A. Toscanini” e le Officine Grandi Riparazioni, partecipando – tra gli altri progetti – all’esecuzione della X Sinfonia di Beethoven completata tramite intelligenza artificiale per l’inaugurazione dell’Italian Tech Week, e collaborando con il pianista Ramin Bahrami in un evento promosso da Lingotto Musica.
Ha partecipato a diversi concorsi, tra cui il Concorso Internazionale di Violino “Massimo Marin” e il Concorso “Insieme per Suonare Cantare Danzare Recitare”, ottenendo nel 2025 il Primo Premio Assoluto con menzione.
Dal 2022 fa parte del Gruppo da Camera d’archi del Laboratorio del Suono e delle Idee diretto dalla prof.ssa Luciana Valeriani.
È studentessa della Fondazione Accademia di Musica dal 2025.
Alessia Comoglio
Biografia
Segue i corsi di
Violino
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su