Progetto Schumann-Rihm II
Interpreti
Trio Concept
- Edoardo Grieco - violino
- Francesco Massimino - violoncello
- Lorenzo Nguyen - pianoforte
Programma

ore 20.00 | Inseguire le note a cura di Claudio Voghera
ore 20.30 | concerto

Robert Schumann

  Trio op. 80

     Sehr lebhaft

     Mit innigem Ausdruck – Lebhaft

     In mässiger Bewegung

     Nicht zu rasch

Wolfgang Rihm

  Fremde Szenen I (1952)

Robert Schumann

  Trio op. 110

     Bewegt, doch nicht zu rasch

     Ziemlich langsam – Etwas bewegter – Tempo I

     Rasch – Etwas Zuruckhaltend bis zum langsameren Tempo – Tempo I

     Kräftig, mit Humor

Secondo concerto del progetto Schumann-Rihm proposto dal Trio Concept, giovane formazione italiana cresciuta in Accademia che continua a mietere successi internazionali: ultimo in ordine di tempo è la nomina ECHO Rising Star del Verbier Festival. Originale l’idea di accostare l’opera per trio di Schumann, autore romantico per eccellenza, a quella di Rihm, musicista che ha operato nella seconda metà del ‘900 e nei primi vent’anni del XX secolo. Rihm, nel comporre Fremde Szenen si è dichiaratamente ispirato ai trii di Schumann, autore la cui complessità psicologica e musicale ha rappresentato una sfida e uno stimolo. In Fremde Szenen I la musica sembra essere dietro un velo, tipico dei gesti di Rihm: impulsività, ripetizioni ossessive e momenti pensierosi e meditativi. Il brano è pieno di sorprese: il compositore sembra invitare gli ascoltatori a compiere un viaggio surreale. I trii op. 80 e 110 sono il prodotto di uno Schumann che nell’ultima fase della sua vita si misura con le forme predilette dai compositori del classicismo, sinfonie, sonate, trii, abbandonando quelle legate ai cicli pianistici basati su un flusso fantastico ininterrotto. Di rara bellezza sono i tempi lenti ed espressivi dei due trii in programma, senza trascurare il tono colloquiale, intimo e danzante del terzo movimento del Trio op. 80 e l’ardente e ossessiva atmosfera del primo movimento del terzo trio.

Luogo:
Accademia di Musica
Data:
10 marzo 2026 | 20:30
Stagione 2025/26
Condividi evento
Corsi e Masterclass
Seguici su