Dorinel Marian Herta
Biografia

Dorinel Marian Herta è un pianista di formazione classica, la cui carriera si distingue per un percorso accademico rigoroso e un’intensa attività concertistica. Nato con una forte passione per la musica, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di otto anni, mostrando fin da subito un talento naturale che lo ha portato a ottenere numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali.

Dopo il conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello in Pianoforte presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Francesco Pareti, ha proseguito gli studi nel Biennio Specialistico di Secondo Livello, approfondendo il repertorio classico-romantico e affinando le sue capacità interpretative.

Nel corso della sua formazione ha partecipato a prestigiose masterclass con pianisti di fama internazionale, tra cui il M° Massimiliano Damerini (2017), il M° Roberto Cominati (2024) e il M° Mariangela Vacatello (2025), occasioni fondamentali di crescita artistica e tecnica.

Il suo talento è stato riconosciuto in numerosi concorsi, tra cui il Premio Nazionale Giuseppe Martucci di Salerno (2° premio, 2016), il Concorso Pianistico Internazionale di Ischia (2° premio), il Formia International Piano Competition (2° premio, 2023), il Concorso Nazionale Città di Bucchianico (3° premio, 2024) e il Concorso Internazionale “Musica Italia GP Campobasso” (2° premio). Nel 2019 si è aggiudicato il 1° premio assoluto alle Audizioni dei Licei Musicali della Campania.

Le sue esibizioni pubbliche comprendono concerti solistici e in formazioni cameristiche, sia in ambito accademico che in eventi di rilievo, come il festival Piano City Napoli (2019), dove è stato selezionato come primo pianista tra i 21 artisti che si sono esibiti in Piazza del Plebiscito. Ha inoltre suonato presso la storica Sala Chopin – Alberto Napolitano Pianoforti (2021) e ha partecipato all’inaugurazione della seconda stagione musicale del festival “Suoni Oltre Confine”. In quest’ultima occasione, ha interpretato musiche di Alessandro Cusatelli, noto compositore contemporaneo, e di alcuni suoi allievi, contribuendo così alla valorizzazione della nuova musica d’autore.

Dotato di un’eccellente lettura musicale e di una spiccata sensibilità interpretativa, Dorinel Marian Herta si distingue per la profondità del suo fraseggio e per la capacità di coniugare rigore tecnico e libertà espressiva.

E’ allievo della Fondazione Accademia di Musica ETS dal 2025

Segue i corsi di
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su