Edoardo, nato a Como nel 2009, inizia lo studio del violoncello all’età di 4 anni presso la Scuola Suzuki “Il Picchio” di Gallarate con il M° Alessandro Andriani, con il quale ha proseguito gli studi presso il Conservatorio di Modena.
Attualmente frequenta il corso “ Giovani Talenti” presso il Conservatorio di Como sotto la guida del M° G. Boselli e sosterrà l’esame di ammissione al Triennio accademico nella sessione estiva.
Si perfeziona con i Maestri L. Magariello e E.Dell’Oglio a Torino presso l’Accademia Il Giuoco.
Dal settembre 2021 fa parte dell’Orchestra Giovanile della Svizzera Italiana diretta dal M° Y. Ruiz, ricoprendo anche il ruolo di primo violoncello.
Suona in duo con il pianista Matteo Pisciotta dalla primavera 2024 con il quale ha partecipato al Concorso internazionale Città di Alessandria classificandosi al 2 posto con 95/100 (primo premio non assegnato)
Frequenta il Liceo Classico A. Volta di Como.
Partecipa a diversi concorsi musicali classificandosi nel 2016 al Primo posto all’ “European music competition” di Moncalieri e negli anni successivi, alla “XXVII International music competition” di Cortemilia, al “XXIV Concorso strumentistico Città di Giussano”, al 6° Concorso musicale nazionale Città di Vimodrone, nel 2024 risulta primo assoluto nella sua categoria e vincitore di sezione al “XXVIII Concorso strumentistico Città di Giussano” e primo premio assoluto con punteggio 100/100 nel “7° Concorso Internazionale musica in Langa”.
Nel 2023 risulta vincitore della borsa di studio “Premio Zamparo” indetta dal Conservatorio di Modena.
Come solista e in duo ha suonato tra l’altro presso l’Associazione Stella Maris di Savona, la Sala Consiliare “Aligi Sassu” di Giussano, la Biblioteca Delfini Modena, nella Maratona musicale organizzata dal Viotti Club Vercelli, per gli appuntamenti del Viotti Tea di Vercelli, con ensemble di violoncelli e con l’orchestra ha suonato presso la Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, presso il Centro Cardinal Ferrari di Como, presso il
LAC di Lugano, l’auditorium della RSI di Lugano e presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano.
E’ allievo della Fondazione Accademia di Musica ETS dal 2025.