Aspettando l’inizio del Festival Ravel dedicato al massimo esponente della musica francese insieme a Debussy nel 150° anniversario della sua nascita, vi diamo appuntamento per mercoledì 26 febbraio alle ore 21 presso il Circolo dei lettori (via Bogino 9, Torino) per l’incontro “Ravel e l’amore per le piccole cose” a cura di Cento per Cento Lettori.
Claudio Voghera conduce il racconto, intervallato da letture a cura di Antonella Frontani e dall’esecuzione dei brani più celebri, eseguiti dal vivo da Matteo Sebastiani e David Mancini, musicisti già avviati alla carriera che presso la Fondazione Accademia di Musica si perfezionano con Maestri di fama internazionale come Enrico Pace e Mariangela Vacatello.
“Insieme apriremo i sofisticati carillion musicali di Ravel, per lasciarci incantare dal suo tratto musicale affilato e tagliente e dal suo amore per le piccole cose.” L’opera di Maurice Ravel potrebbe essere paragonata a quella di un artigiano incisore. La cura maniacale per il dettaglio, la perfezione di scrittura, fanno sembrare le sue composizioni pianistiche miracolose scatole sonore, carillon così sofisticati e stupefacenti da lasciare senza respiro. La sua musica cerca ispirazione nella natura e nella letteratura, ma dopo la creazione assume un profilo ad alta definizione musicale rappresentando un mondo sonoro che diventa opera d’arte autonoma.
VI ASPETTIAMO AL CIRCOLO DEI LETTORI