Alessandro Artese ha tenuto concerti in Italia, Polonia e Spagna.
Invitato dal “National Fryderyk Chopin Institute” di Varsavia, nel 2022 ha tenuto due concerti presso la casa natale di Fryderyk Chopin a Żelazowa Wola; nel 2024 ha debuttato al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna. I prossimi impegni includono due esecuzioni del Quarto Concerto per pianoforte e orchestra di L. v. Beethoven con l’Orchestra Sinfonica del Molise diretto da Michele Campanella, e recitals solistici a Bydgoszcz per il Paderewski Festival, a Londra e Vienna.
Ha vinto numerosi concorsi pianistici internazionali. Tra i più recenti, si ricordano il Concorso Pianistico Internazionale di Massarosa (1° premio, premio come miglior concorrente italiano e Medaglia della Camera dei Deputati, 2024) e il Rosario Marciano International Piano Competition di Vienna (Grand Prix e Premio Paderewski, 2024).
Nato nel 2001, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di sette anni, studiando fin da piccolo con Valentina Berman. Conseguito il Diploma Accademico di II livello al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna con massimo dei voti, lode e menzione d’onore sotto la guida di Federico Nicoletta, attualmente studia con Federico Nicoletta al Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, dove è iscritto al Corso Singolo, e frequenta un corso di perfezionamento con Natalia Trull all’Accademia del Ridotto di Stradella.
È studente della Fondazione Accademia di Musica.