Felicia Borin è nata nel 2008 e ha iniziato lo studio del
violino a 5 anni con Anna Paraskiv. Nel 2018 è stata
ammessa come Talento Precoce al Conservatorio “G.
Verdi” di Torino nella classe del M° Piergiorgio Rosso
con il quale adesso frequenta il 1° anno del triennio; Ha
studiato con il M° Adrian Pinzaru dapprima presso
l’Accademia di Alto Perfezionamento di Pinerolo e in
seguito presso l’Accademia V-Performance di Milano.
Nel luglio 2024 ha seguito la Masterclass del M° Andrej
Baranov organizzata dall’Associazione Maxima Entropia
a Capistrello e attualmente sta frequentando il suo corso
di perfezionamento presso l’Accademia del Ridotto a
Stradella. E’ stata altresì seguita nella sua preparazione
strumentale dalla violinista Ida Di Vita e da Marta Tortia.
Ha partecipato fin dai primi anni a numerosi concorsi
nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi
posti tra cui: Concorso “Giovani Interpreti” di Torino 2014 (1° premio) e 2015 (2°
premio), Concorso “Don Giovanni Conta” Spineto di Castellamonte 2015 (1° premio
assoluto), Concorso di esecuzione Musicale di Agliè 2016 (1° premio), Concorso
Strumentale Nazionale MusicArte di Ozegna 2016 (1° premio), Concorso di Omegna
2016 (1° premio), Concorso Internazionale “Musica in Langa” 2017 Castiglione
Falletto (1° premio), Concorso Internazionale “Talenti in Canavese” Agliè 2017 (2°
premio), European Competition Città di Moncalieri 2017 (2° premio), Concorso
Nazionale MusicArte di Ozegna 2020 (2° premio), Concorso Nazionale MusicArte di
Ozegna 2021 (1° premio), Concorso Internazionale “M. Marin” 2022 (2° premio),
Concorso Città di Vimodrone 2022 (1° premio) Concorso MusicArte di Ozegna 2022
(1° premio), Concorso Internazionale di Stresa 2022 (3° premio), European
Competition Città di Moncalieri 2022 (2° premio nei solisti e 1° assoluto in formazione
di musica da camera con borsa di studio), Concorso Internazionale “Città di Massa”
2023 (1° premio). Concorso Città di Vimodrone 2023 (1° Premio), 23° Concorso
Nazionale “Città di Giussano” 2023 (1° premio), Concorso Internazionale “Massimo
Marin” 2024 (1° premio assoluto), !6° Concorso “Talenti in Canavese” 2024 (1°
premio assoluto), Concorso Città di Vimodrone 2024 (1° Premio), Concorso “Città di
Giussano” 2025 (1° premio assoluto), Concorso “della Rosa” 2025 (1° premio
assoluto e borsa di studio), 17 Concorso “Talenti in Canavese” (1° premio assoluto
e borsa di studio).
Nell’anno accademico 2021-22 è stata insignita dal Conservatorio G. Verdi di Torino
della Borsa di Studio Bagnasco Quaglino – Menotti Marin per essersi distinta nel
percorso di studi.
Frequenta dal 2020 i corsi estivi di musica da camera organizzati dallo Xenia
Ensemble.
Ha partecipato con l’orchestra Juvenilia ad alcuni concerti benefici a favore dell’A.I.L.
Nel 2018 ha partecipato come solista alla rassegna torinese “Mozart Nacht und Tag”.
Nel 2022 Si è esibita come solista presso l’Auditorium “Orpheus” di Torino per la
rassegna Fiori Musicali per l’Associazione “F. Schubert” in collaborazione col Liceo
Musicale “Cavour”. A luglio 2023 si è esibita nella Rassegna Monte Pisano Art
Festival 2023 con il “Virtuoso Ensemble”.
Ha cantato per alcuni anni nel Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Torino e
attualmente frequenta il Liceo Musicale “Cavour” di Torino.
E’ studentessa della Fondazione Accademia di Musica ETS