Eugenio Catale, nato a Torino, si perfeziona artisticamente presso il Conservatorio G. Verdi di Torino, conseguendo la laurea biennale con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M. Dario Destefano nell’Ottobre del 2021.
A 17 anni viene pre-selezionato per uno scambio negli Stati Uniti con il Maestro David
Starkweather.
Nel 2018 vince come Primo Premio Assoluto alla decima edizione del concorso internazionale di Agliè e come Primo Premio alla terza edizione del concorso internazionale “Musica in Langa”.
A Settembre dello stesso anno partecipa alla settimana della Ferrara Chamber Music Academy organizzata dall’EUYO.
A Marzo 2019 debutta come solista suonando con il M. Umberto Clerici in occasione di una serata presso il salone del Conservatorio di Torino.
Nell’estate del 2019 viene selezionato per l’“Accademia dei Solisti Veneti” con Giuseppe Barutti, vincendo una borsa di studio e partecipando a due concerti con i Solisti Veneti.
Nel 2021/22 frequenta, previa ammissione, corsi di alto perfezionamento presso la Pavia Cello Academy con il M. Enrico Dindo e presso la Scuola di Musica di Fiesole con i M. Paolo Bonomini e Francesco Dillon.
Dal A.A. 2022/2023 segue un Masterkurs presso la Hochschule für Musik, Theather und Medien di Hannover sotto la guida di Vashti Hunter.
Ha collaborato con varie orchestre quali La Fil filarmonica di Milano, la Filarmonica TRT, il Teatro Regio di Torino e il Maggio Musicale Fiorentino.
Sotto la guida del M. Antonio Valentino ha affrontato, assieme al pianista Gabriele Casciano, il repertorio di duo per violoncello e pianoforte, partecipando a varie rassegne cameristiche e interpretando l’integrale delle opere di R. Schumann per la stagione “Aperitivo Classico” organizzata dall’Associazione Chamber Music di Trieste.
Ha partecipato nel corso degli anni a varie Masterclass con i maestri Johannes Goritzki, Asier Polo, Enrico Dindo, Amedeo Cicchese, Paolo Bonomini, Antonio Meneses, Philip Muller, Mario Brunello, Louise Hopkins, Alexander Rudin e Jens Peter Maintz.
Suona un violoncello Vincenzo Sannino, 1910-1920 circa.
Repertorio:
J.
Eugenio Catale
Biografia
Segue i corsi di
Violoncello
Condividi studente
Corsi e Masterclass
I nostri concerti
Seguici su