Francesco Darmanin
Biography

Francesco Darmanin, classe 1995, ottiene il diploma di Clarinetto nel settembre del 2014 con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze sotto la guida del M° Fabio Battistelli, prima di perfezionarsi con il M° Fabrizio Meloni presso l’Accademia del Teatro alla Scala. Ricopre attualmente il ruolo di Clarinetto presso l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Attivo nel campo della musica contemporanea, è membro dell’Ensemble degli Intrigati nata nell’ambito del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e collabora con compositori e direttori quali Detlev Glanert, Roland Boer, Marco Angius, Mauro Montalbetti, Giorgio Colombo Taccani, Fabrizio Festa, Carlo Boccadoro, Andrea Molino, Alessandra Ravera, Francesco Antonioni. In ambito compositivo, ha visto eseguire suoi brani quali Filemone e Bauci, Lieder der Einsamkeit in rassegne quali La Piccola Stagione di Milano e La Stagione Concertistica dell’Orchestra Toscana Classica di Firenze, “Eos” presso l’Abruzzo Classica Festival, mentre “Hekate – Nove Variazioni per Ensemble” è stato eseguito presso lo Schlosstheater di Rheinsberg ed al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano 2022. E’ vincitore di numerosi Premi Strumentistici Nazionali e Internazionali tra i quali “Concorso Nazionale Calcit” 1° premio assoluto, “Concorso sNazionale Silver Città di Vinci” 1° Premio, ”Concorso Internazionale Premio Crescendo” 1° assoluto 100/100 con Premio Crescendo sezione Fiati e 1° assoluto e Premio Speciale “Chiarappa” sezione Musica da Camera in Duo con il pianista Mattia Fusi, “Concorso Lions Aldobrandeschi, Grosseto” 1° Premio, Etruria Classica 1° Premio Assoluto, Concorso Clarinettistico Accademia di Chiavari 3° Premio ecc. Ha collaborato con numerose orchestre ed ensemble: si ricordano l’Orchestra Regionale Toscana, i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, l’orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, l’Orchestra da Camera Fiorentina, la Camerata Strumentale Città di Prato, il GAMO Ensemble e l’Ensemble degli Intrigati, lavorando con artisti come Lorenzo Viotti, David Coleman, Roland Boer, Donato Renzetti, Daniele Rustioni, Speranza Scappucci, Eva Ollikainen, Jonathan Webb, Carlo Boccadoro, Marco Angius, Pietro Mianiti, Toshiyuki Kamioka, Wilson Hermanto, Roberto Abbado e altri. Affianca al mestiere di concertista quello di didatta, passione nutrita sin dai primi anni successivi al diploma, con particolare attenzione all’aspetto tecnico, a quello espressivo ed alla corretta postura (troppo spesso poco considerata dai musicisti), con continui riferimenti al grande repertorio dedicato al clarinetto e a ai principali metodi sviluppati nel corso dell’evoluzione dello strumento.

Segue i corsi di
Performance-oriented composition
Share student
Courses and Masterclasses
3th level
Follow us